L'ospedale civile
L'ospedale civile "Vittorio Emanuele II"
Attualità

«Ospedale abbandonato e verso la chiusura», l'allarme di Democrazia e solidarietà

«Posto in essere uno scientifico stillicidio per rendere impossibile il funzionamento del nosocomio»

È un vero e proprio grido d'allarme quello lanciato dal movimento civico Democrazia e solidarietà, presieduto da Domenico Petrillo e guidato dal responsabile politico Antonio Belsito.

«Il presidio ospedaliero biscegliese vanta ottime professionalità e ha visto di recente ampliata la struttura anche con la creazione di un nuovissimo poliambulatorio.

Nonostante gli ampliamenti, con notevole dispendio di denaro pubblico e le tante promesse anche del presidente della regione, l'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie va inesorabilmente verso la chiusura nel silenzio assordante dei politici locali, rimasti completamente indifferenti» hanno sottolineato i referenti di Democrazia e solidarietà.

«Eppure, ci sarebbero tutte le carte in regola per addivenire allo status di Presidio di primo livello. Tale obiettivo è tuttavia in pieno contrasto con le decisioni dei vertici Asl e forse di alcuni politicanti, portatori di interessi contrapposti» hanno aggiunto, specificando: «Non potendo procedere direttamente alla chiusura del nosocomio, negli ultimi anni è stato posto in essere uno scientifico stillicidio attraverso l'allontanamento di personale infermieristico e medico con argomentazioni pretestuose, rendendo il funzionamento dei reparti impossibile.

A questo si aggiunga la gravità dell'abbandono della struttura, soprattutto nelle ore notturne, alla mercé di malintenzionati, a causa della scarsa sicurezza per l'incolumità di pazienti e personale. Ma non ci avevano promesso che far parte di questa nuova provincia avrebbe consentito il riconoscimento del polo ospedaliero a Bisceglie?».

Democrazia e solidarietà ha garantito il massimo impegno «per la salvaguardia dell'ospedale di Bisceglie in ogni sede e contro qualsiasi interesse particolare».
  • ospedale Bisceglie
  • Antonio Belsito
  • Democrazia e solidarietà
Altri contenuti a tema
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
Presentazione del nuovo volume del giuslavorista Antonio Belsito Presentazione del nuovo volume del giuslavorista Antonio Belsito Mercoledì 18 dicembre, allo Sporting Club Bisceglie, sarà trattato il tema del procedimento disciplinare nel lavoro
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli «Lo spirito dell'iniziativa è quello di organizzare iniziative utili per le pazienti sia per quanto riguarda la prevenzione sia per l’informazione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.