ospedale di Bisceglie
ospedale di Bisceglie
Attualità

Ospedale, Angarano annuncia il potenziamento degli organici

Cambia il piano del fabbisogno di personale dell'Asl Bt

Il piano del fabbisogno del personale dell'Asl Bt per il prossimo triennio, contestatissimo nei giorni scorsi a causa dei tagli previsti sulla pianta organica dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie, al punto da far registrare un veemente attacco del vicesindaco Angelo Consiglio all'indirizzo del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano (link all'articolo), è stato modificato.

Lo ha annunciato il primo cittadino Angelantonio Angarano: «La nuova versione riconosce al nostro nosocomio il ruolo ricoperto in questa temibile emergenza sanitaria grazie alla professionalità di medici, infermieri, operatori sanitaria e di tutta la dirigenza.
Nei reparti di chirurgia ortopedia e pediatria, dove erano state paventate le riduzioni di dirigenti medici, il nuovo piano del fabbisogno ristabilisce le presenze originarie (9 dirigenti medici) mentre sono previste integrazioni di dirigenti medici nei reparti di cardiologia (da 6 a 9), geriatria (da 4 a 5), ginecologia (da 11 a 12) e pneumologia (da 0 a 4)».

Per il sindaco, la ridefinizione del piano è «una buona notizia che conferma l'importanza del dialogo e della collaborazione istituzionale nelle sedi opportune, agendo con fermezza ma anche con correttezza e lealtà. La nuova versione riconosce all'ospedale di Bisceglie un ruolo di primaria importanza nell'offerta sanitaria non solo della Città ma di un territorio che conta oltre 200mila abitanti e diverse Città. Non a caso, come abbiamo ribadito a più riprese, il Vittorio Emanuele II, per numero di posti letto e di Unità operative complesse, compresa la terapia intensiva, ha tutti i numeri necessari per essere riconosciuto come ospedale di primo livello. Ha prevalso il buon senso e l'importanza del confronto istituzionale a tutti i livelli. Ringraziamo la Asl per aver accolto le istanze e le preoccupazioni di un'intera comunità. Continueremo naturalmente a seguire da vicino la vicenda per tutelare il diritto alla salute dei cittadini» ha concluso.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
  • Fase 2
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.