Corsia ospedaliera
Corsia ospedaliera
Attualità

Ospedale, i reparti disattivati non riaprono ancora

Personale di ortopedia in ferie d'ufficio fino a data da destinarsi

L'inesorabile e progressiva diminuzione di pazienti risultati positivi al Coronavirus ancora ricoverati ha alimentato le legittime aspettative di riapertura di tutti i reparti dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie disattivati nelle scorse settimane affinché il presidio facesse fronte all'emergenza sanitaria.
L'utenza, naturalmente, è in attesa di prestazioni sempre meno differibili e i biscegliesi - per loro natura diffidenti - temono che al termine della pandemia il nosocomio della loro città possa uscire addirittura depotenziato anziché essere premiato quale ospedale di Primo Livello (come meriterebbe e come BisceglieViva ha chiesto in una petizione che è possibile firmare facendo clic qui).

L'Asl Bt, attraverso la delibera n° 926 del 20 maggio inerente il piano del fabbisogno del personale, ha integrato e rettificato in parte il contenuto del provvedimento precedente che, di fatto, penalizzava il "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie privandolo di quattro dirigenti medici. Il documento diffuso mercoledì ha stabilito l'attivazione di posti letto di pneumologia, il mantenimento dei 12 posti letto nel reparto di cardiologia e soprattutto un riequilibrio del numero di dirigenti medici, recuperando di fatto i quattro posti "persi" nella versione originaria del piano tra i reparti di cardiologia, ortopedia e pediatria. Toccherà attendere per comprendere se questo assetto sarà confermato in toto nei successivi passaggi.

Ha fatto rumore, inevitabilmente, la notizia della sospensione delle attività nell'unità operativa di ortopedia, che nel corso dell'emergenza è rimasto aperto per l'assolvimento della gestione dei pazienti guariti dal Coronavirus ma non ancora negativizzati. Gli ultimi due degenti sono stati dimessi nei giorni scorsi a seguito dell'esito negativo dei tamponi, ragione per cui lo spazio "Covid-3" è stato chiuso. Il personale è stato mandato in ferie d'ufficio fino a data da destinarsi.

La situazione all'interno del "Vittorio Emanuele II" è piuttosto bizzarra. Quasi tutti i reparti disattivati per l'emergenza non sono tornati operativi malgrado il numero dei ricoverati Covid sia - per fortuna - sceso. L'unica spiegazione logica per la mancata ripresa delle attività potrebbe risiedere in eventuali difficoltà nella gestione degli accessi al fine di tenere isolati i pazienti ancora positivi al Coronavirus. Non è escluso che le riattivazioni possano essere programmate a breve, pur se la dirigenza del nosocomio non ha mai inteso comunicare nulla in merito.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
  • Fase 2
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.