ospedale di Bisceglie
ospedale di Bisceglie
Attualità

Ospedale, lunedì la riattivazione dei reparti

Diverse unità operative torneranno alla normale funzionalità

Lunedì 8 giugno. È la data destinata a chiudere il ciclo dell'emergenza Coronavirus all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie. L'Asl Bt ha fatto sapere che il nosocomio, Covid Hospital e punto di riferimento per il territorio della Bat (ma non solo), tornerà alla piena funzionalità attraverso la riattivazione delle prestazioni nelle varie unità operative.

Secondo quanto comunicato dall'azienda sanitaria, il presidio ospedaliero guidato dal Dirigente medico dottor Andrea Sinigaglia sarà nuovamente attivo coi reparti di malattie infettive, medicina, ginecologia e pediatria, ortopedia, chirurgia e rianimazione oltre naturalmente al pronto soccorso.

L'Asl Bt ha pubblicato una clip attraverso la quale desidera esprimere gratitudine nei confronti del personale sanitario del "Vittorio Emanuele II".

«Così come già annunciato nel corso dell'ultimo consiglio comunale. siamo pronti per riaprire l'ospedale che in questi mesi è stato esclusivamente dedicato ai pazienti Covid. Anzi, siamo riusciti anche ad anticipare i tempi che avevamo annunciato durante lo stesso consiglio comunale» ha commentato Alessandro Delle Donne, Direttore generale Asl Bt.

«Garantiremo la massima sicurezza per pazienti e operatori. L'ospedale di Bisceglie sarà potenziato a breve con attività legate all'endocrinologia e alla pneumologia. Sono imminenti anche i lavori di avvio del pronto soccorso: il cantiere sarà consegnato entro fine mese» ha aggiunto, specificando che entro il weekend saranno effettuate le attività di sanificazione di tutta la struttura.

«Colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta tutto il personale che in questi mesi ha lavorato con abnegazione e dedizione: a marzo, nel giro di poche, ore abbiamo rivoluzionato tutti i percorsi di assistenza facendo in modo che i pazienti Covid potessero contare su un presidio dedicato, sicuro e qualificato» ha rimarcato Delle Donne. «L'assenza di positivi al Covid ci consente di tornare alla nostra normalità, di riattivare tutte le unità operative presenti e di ripartire pensando a un futuro di riqualificazione e potenziamento. Tutto è stato possibile grazie all'attenzione della Direzione di presidio, grazie agli sforzi dei singoli – dai sanitari agli amministrativi – e grazie alla massima attenzione posta su tutti i passaggi.
La stessa attenzione è stata dedicata a questo momento di ulteriore cambiamento e di ritorno alla normalità che naturalmente terrà conto di tutte le necessità di garantire sicurezza ai pazienti e agli operatori» ha concluso.
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
  • Fase 2
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.