Natale Parisi
Natale Parisi
Politica

Ospedale, Natale Parisi: «Perché chiudere un reparto in progressione?»

L'assessore rivela i dati in aumento sui parti al "Vittorio Emanuele II" e promette battaglia

Usa la forza dei numeri per dimostrare, coi fatti, quanto sia insensato, dal suo punto di vista e non solo, immaginare di chiudere il punto nascita, e con esso il reparto di ostetricia e ginecologia, dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie.

L'assessore Natale Parisi è il primo esponente dell'amministrazione comunale a intervenire, rompendo un lungo silenzio, sulla vicenda di cui si discute da due giorni in città. «Per essere precisi, secondo i dati ufficiali, le nascite in ostetricia-ginecologia all'ospedale di Bisceglie sono state 555 nel 2016, 595 nel 2017 e 640 nel 2018» ha rivelato, aggiungendo: «Bisogna anche considerare che fra il 2017 e il 2018 l'attività è stata ridotta a causa dei lavori compiuti per l'adeguamento delle sale operatorie. Non solo: a fine giugno 2019 siamo a quota 297 parti, con prospettive di superamento dei livelli del 2018.

Mi dicono che il ministero della salute voglia chiudere l'unità operativa perché sotto la soglia dei mille parti l'anno. Da un'indagine accurata risulta che solo quattro realtà in Puglia abbiano raggiunto quei livelli.
La norma capestro sarebbe in vigore già dal 2016, eppure, casualmente, qualcuno si ricorda proprio oggi di penalizzare un reparto in progressione... Qui gatta ci cova!».

Parisi non ha usato mezze misure: «Non si può buttare alle ortiche il sacrificio, il lavoro svolto dagli operatori sanitari e nemmeno vanificare l'ottima regia delle direzione sanitaria di presidio. Saranno intraprese tutte le forme di protesta democratica previste dalla legge per fermare un teorema partito da lontano».
  • ospedale Bisceglie
  • Natale Parisi
Altri contenuti a tema
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli «Lo spirito dell'iniziativa è quello di organizzare iniziative utili per le pazienti sia per quanto riguarda la prevenzione sia per l’informazione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.