Sergio Nigri
Sergio Nigri
Cultura

Ottava edizione del premio "Sergio Nigri"

Venerdì 14 giugno nell'auditorium della società operaia di mutuo soccorso "Roma Intangibile"

Illustre personalità distintesi nell'ambito cultuale, artistico e dello spettacolo saranno premiate venerdì 14 giugno durante la cerimonia di consegna del premio internazionale dedicato alla memoria del flautista biscegliese Sergio Nigri. La manifestazione si svolgerà nell'auditorium della società operaia di mutuo soccorso "Roma Intangibile" di via Giovanni Bovio, 53, alle ore 18:30.

L'evento è organizzato dalla sezione biscegliese dell'Archeoclub d'Italia onlus, guidata dal professor Luigi Palmiotti che da 37 anni promuove la custodia del Patrimonio cittadino, valorizzandolo, attraverso pubblicazioni e attività, mettendo in risalto il passato che non può cadere nell'oblio. Il riconoscimento è nato otto anni fa con l'idea di istituire un premio dedicato a uno dei numerosi patrimoni culturali e identitari della città di Bisceglie e la scelta ricadde sul musicista Sergio Nigri.

Condurrà la serata il cavalier Pina Catino, socia decana Archeoclub e presidente del Club per l'UNESCO di Bisceglie.
L'ottava edizione del riconoscimento, che gode del patrocinio del comune di Bisceglie, ha incluso il premio speciale per i diritti umani in omaggio alla memoria di don Tonino Bello.

L'evento sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e dell'assessore alla cultura e al turismo Tonia Spina.

L'elenco dei premiati comprende la restauratrice Loredana Acquaviva, Bisceglie Approdi, il commissario della Polizia di Stato Giuseppe De Feudis, l'archivista della Biblioteca Apostolica Vaticana - Dipartimento manoscritti sezioni archivi Daniela Di Pinto, la società operaia di mutuo soccorso "Roma Intangibile" di Bisceglie.

Il premio speciale per i diritti umani - omaggio a don Tonino Bello sarà consegnato a: Cooperativa Uno tra noi; Vincenzo Di Leo, già presidente della Croce Rossa tedesca; don Francesco Di Liddo, arciprete della parrocchia di Sant'Andrea Apostolo a Bisceglie; maestro Benedetto Grillo, direttore d'orchestra; cavalier Michele Miulli, Tenente Colonnello dell'Arma dei Carabinieri XI reggimento "Puglia"; Antonella Pagano, poeta; cavalier Vitoronzo Pastore, storico della prima e della seconda guerra mondiale; Demetrio Rigante, poeta; cavalier Nicolantonio Logoluso, storico.

La convenzione UNESCO per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, all'articolo 2 comma 1, recita: "Il patrimonio culturale immateriale, trasmesso di generazione in generazione, è costantemente ricreato dalle comunità e dai gruppi in risposta al loro ambiente, alla loro interazione con la natura e alla loro storia e dà loro un senso d'identità e continuità, promuovendo in tal modo il rispetto per la diversità culturale e la creatività umana. È necessario creare una maggiore consapevolezza, soprattutto fra le generazioni più giovani, riguardo alla rilevanza del patrimonio culturale immateriale e alla sua salvaguardia".
  • Club Unesco Bisceglie
  • premio Sergio Nigri
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
Successo per la XIII edizione del Premio "Sergio Nigri" - LE FOTO Successo per la XIII edizione del Premio "Sergio Nigri" - LE FOTO Si è tenuta venerdì 11 ottobre, presso la sala congressi di Universo Salute, la nuova edizione del premio “Cultura, Arte e Spettacolo – Sergio Nigri”
Venerdì 11 ottobre la tredicesima edizione del premio Sergio Nigri Venerdì 11 ottobre la tredicesima edizione del premio Sergio Nigri La tredicesima edizione si terra presso la sala storica Universo Salute - Opera Don Uva
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.