Luoghi Comuni
Luoghi Comuni
Attualità

Ottimo risultato per il primo appuntamento di "Luoghi Comuni"

Il G8 di Genova, i moti del '68 e il cambiamento climatico alcuni degli argomenti trattati dal dibattito

Nella serata di giovedì 18 luglio, nella colorata cornice del birrificio artigianale Ratto Matto, si è svolto il primo appuntamento della rassegna "Luoghi Comuni", che si pone l'obiettivo di rivendicare spazi di dibattito pubblico e confronto su temi politici e di attualità. Partner dell'evento, che si propone di diventare un appuntamento fisso, il gruppo locale di Amnesty International, la redazione locale di Mosaico di Pace, la sezione biscegliese di ANPI, la realtà associativa Cercasi un fine ed Associazione 21.

Al dibattito, avviato partendo da input esterni come letture o immagini, ha partecipato un consistente numero di cittadini di diverse fasce d'età. Dal G8 di Genova alla disillusione nelle istituzioni causata dalla forte repressione del dissenso, dai moti del '68 a Carla Lonzi, una delle più importanti intellettuali femministe degli anni '70, passando per il cambiamento climatico, molti i temi toccati dal confronto.

Un esercizio al dissenso – e forse anche di dissenso, data la forte critica mossa alla città riguardo la mancanza di spazi politici di dibattito e confronto – quello sperimentato dalle associazioni partecipanti all'evento. La richiesta sottesa all'azione composta ed educata, nascosta dietro questo sottilissimo velo di Maya, resta dunque quella di incentivare il confronto tra i cittadini per allenare lo spirito critico e la partecipazione alla vita politica. Un'istanza degna di notevole attenzione, quella implicitamente presentata, e che pone di fronte all'opinione pubblica una fotografia chiarissima di questi pazzi tempi moderni, laddove l'unica soluzione all'onta nauseante degli estremismi liberticidi torna ad essere l'esercizio del libero pensiero che nutre la democrazia donandole linfa vitale.
  • Amnesty International Bisceglie
  • Anpi Bisceglie
  • Associazione 21
Altri contenuti a tema
Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Sabato 22 marzo presidio in piazza San Francesco per chiedere lo stop ai bombardamenti
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
2025 di Resistenza: ANPI Bisceglie presenta il nuovo calendario 2025 di Resistenza: ANPI Bisceglie presenta il nuovo calendario Il progetto nasce dalla collaborazione di ANPI e il liceo artistico "De Nittis" di Barletta
Storie di resistenza: un calendario per l’80° della Liberazione Storie di resistenza: un calendario per l’80° della Liberazione L’iniziativa coinvolge studenti, ANPI e CGIL per valorizzare i ricordi dei partigiani e internati della provincia BAT
1 La chiesa di Santa Margherita festeggia i suoi 828 anni, appuntamento domenica 12 gennaio La chiesa di Santa Margherita festeggia i suoi 828 anni, appuntamento domenica 12 gennaio Per l’occasione, dalle 10 alle 13, Associazione 21 organizza alcune letture dall’atto di donazione siglato proprio il 12 gennaio 1197
Assemblea cittadina dell’ANPI Bisceglie: dialogo su pace e giustizia sociale   Assemblea cittadina dell’ANPI Bisceglie: dialogo su pace e giustizia sociale   Venerdì 22 novembre alle ore 19 nella Sala della Bifora
Art For Rights: a vincere il contest Nadia Simone - LE FOTO Art For Rights: a vincere il contest Nadia Simone - LE FOTO L’artista ha portato a casa la vittoria per il terzo anno di fila
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.