Marco Belinelli e Paola Egonu
Marco Belinelli e Paola Egonu
Scuola

Paola Egonu e Marco Belinelli si raccontano agli studenti del "da Vinci"

Le due stelle dello sport italiano si sono messe a disposizione dei ragazzi e hanno risposto a tutte le loro curiosità

Un'occasione per conoscere la storia di due grandi atleti dello sport italiano e coinvolgere i giovani su una tematica che ispira sempre molta curiosità. Questi alcuni obiettivi posti e assolutamente raggiunti dell'assemblea d'istituto organizzata dai licei "Euclide" di Cagliari e "Leonardo da Vinci" di Bisceglie nella mattinata di martedì 27 aprile, al quale hanno partecipato un gran numero di studenti, oltre ad appassionati (attraverso la diretta sul canale YouTube gestito dall'istituto sardo) attirati soprattutto dagli ospiti di spessore.

Nella prima ora, dalle 9 alle 10, gli studenti hanno potuto incontrare, seppur in modo virtuale, il cestista Marco Belinelli, rivolgendogli anche delle domande su esperienze personali e aneddoti della sua vita. Durante la conversazione, gestita dai rappresentanti d'istituto delle due scuole e resa possibile col supporto dell'associazione Assembleiamo.it, il giocatore attualmente in forza alla Virtus Bologna ha ripercorso tutta la sua carriera e i risultati ottenuti, come il titolo Nba con San Antonio Spurs (unico azzurro ad averlo vinto) e il Three Point Shootout nel 2014, che mette di fronte i migliori tiratori dall'arco della principale lega statunitense.
Poi è stata la volta di Paola Egonu, pallavolista fresca della vittoria dello scudetto con Conegliano e colonna portante della nazionale italiana: i ragazzi hanno toccato molti argomenti, tra cui razzismo, spirito di squadra, sacrifici nel conciliare l'attività agonistica e lo studio, con la 22enne di Cittadella, che vanta nel suo palmarès 4 Coppe Italia, 3 Supercoppe e una Champions League, oltre a tanti titoli MVP nelle diverse competizioni.

«Più di 2000 persone connesse da tutta Italia, sfiorando anche continenti oltreoceano. Un webinar unico nella storia studentesca, in quanto a gemellaggi e ospiti di rilievo. Una mattinata all'insegna dello sport, della convivialità e del divertimento per centinaia e centinaia di studenti che, ormai abituati alle lezioni on line, hanno incontrato i loro idoli grazie anche agli schermi dei loro computer, che conoscono alla perfezione da un po' di tempo a questa parte. Speriamo presto di tornare a parlare di una popolazione studentesca così attiva e determinata a raggiungere i propri sogni e obiettivi» hanno sottolineato i rappresentanti del "da Vinci" Alessandra Abbattista, Tommaso Albrizio, Francesco Masellis e Lara Tritto.
  • Scuola e istruzione
  • Basket
  • Pallavolo
  • liceo Bisceglie
  • liceo da Vinci Bisceglie
Altri contenuti a tema
Lions Bisceglie, gran colpo dal sapore playoff: espugnata Reggio Calabria Lions Bisceglie, gran colpo dal sapore playoff: espugnata Reggio Calabria Ottimo lavoro in difesa della squadra di coach Saputo, che avvicina l’obiettivo
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Matera-Lions Bisceglie,  il match program Matera-Lions Bisceglie, il match program I nerazzurri chiuderanno il gironcino d’andata della fase play in gold sul parquet del PalaSassi. Il capitano Dip: «La difesa fa la differenza sempre»
Lions Bisceglie, il play in gold si apre con una bella vittoria sul parquet di Milazzo Lions Bisceglie, il play in gold si apre con una bella vittoria sul parquet di Milazzo Lions Bisceglie, il play in gold si apre con una bella vittoria sul parquet di Milazzo
Bisceglie, il Liceo "Da Vinci" dedica una settimana al benessere degli studenti Bisceglie, il Liceo "Da Vinci" dedica una settimana al benessere degli studenti Incontri formativi per genitori e attività di orientamento per supportare i giovani nelle scelte e nel superamento del disagio adolescenziale
Settimana corta al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie. I chiarimenti del Dirigente Scolastico Settimana corta al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie. I chiarimenti del Dirigente Scolastico «La nuova organizzazione va incontro alle esigenze dell’utenza e sposa una linea ormai condivisa e adottata con successo dalla quasi totalità degli Istituti Scolastici cittadini»
Laboratori al liceo "Da Vinci" di Bisceglie il 10 e 12 gennaio Laboratori al liceo "Da Vinci" di Bisceglie il 10 e 12 gennaio Tante le attività previste per i futuri studenti
Open Lab al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie: laboratori di Natale il 13 e 15 dicembre Open Lab al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie: laboratori di Natale il 13 e 15 dicembre Undici diversi laboratori per conoscere meglio le attività
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.