Conferenza servizi giugno
Conferenza servizi giugno
Attualità

Parco Naturale Regionale “Lama Santa Croce”, conclusa la fase istruttoria

AIAPP, FAI, Pro Natura e WWF esprimono la loro soddisfazione per l’esito positivo e ringraziano tutti i partecipanti

Si è svolta ieri mattina presso la Regione Puglia la terza Conferenza di Servizi istruttoria ex art. 14, comma 1, legge n. 241/1990, nell'ambito del procedimento per l'istituzione del Parco Naturale Regionale "Lama Santa Croce".

Durante la riunione si è discusso sulle Linee Guida del Documento di Indirizzo che rappresenterà la traccia per la futura governance del Parco.

Le Associazioni, presenti con i loro soci, hanno espresso il loro apprezzamento per il lavoro solto dagli Uffici regionali e dalla Ripartizione Tecnica del Comune di Bisceglie e hanno ringraziato le Amministrazioni comunali che dal 2018 hanno favorito l'iter amministrativo.

Ieri si è conclusa la fase istruttoria che ha sancito definitivamente i confini del Parco Regionale, con la prospettiva di allargamento ai comuni limitrofi per continuità territoriale e per le affinità naturalistiche, paesaggistiche e geomorfologiche.

Le Associazioni esprimono tutta la loro soddisfazione per la conclusione del procedimento istruttorio durante il quale hanno offerto il loro contributo responsabile, agevolando il lavoro degli Uffici con proposte costruttive e dimostrando il loro intento collaborativo, in quanto l'istituzione del Parco rappresenta la sintesi delle loro richieste di tutela, valorizzazione e salvaguardia del territorio.

Per questo sarà importante nel prossimo futuro il coinvolgimento attivo delle Associazioni nella governance del Parco, affinché quel sentimento comune di tutela ambientale trovi concreta attuazione con lo Sviluppo Sostenibile delle scelte.
  • Wwf
  • FAI
  • Pro Natura
  • Parco Lama Santa Croce
Altri contenuti a tema
Giornate FAI di Primavera 2025, c'è anche la Chiesetta di Santa Margherita a Bisceglie Giornate FAI di Primavera 2025, c'è anche la Chiesetta di Santa Margherita a Bisceglie Presentati in conferenza i luoghi interessati nella Bat di sabato 22 e domenica 23 marzo 2025
Lavori su Strada Santa Margherita, dal FAI rassicurano: «Garantita l'accessibilità alla chiesa» Lavori su Strada Santa Margherita, dal FAI rassicurano: «Garantita l'accessibilità alla chiesa» In occasione delle Giornate FAI di Primavera sarà visitabile la Chiesa di Santa Margherita
Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» La nota congiunta di Libera il Futuro, Legambiente e Pro Natura – Gruppo Rap Su Verde Urbano
Pini via Di Vittorio. Perizia alternativa: «20 alberi nel secondo tratto si possono salvare. Possibili altre soluzioni progettuali» Pini via Di Vittorio. Perizia alternativa: «20 alberi nel secondo tratto si possono salvare. Possibili altre soluzioni progettuali» La perizia è stata inviata al Comune con  richiesta di confronto urgente prima della ripresa dei lavori
FAI Bisceglie e la cultura del bello come cura per l’anima FAI Bisceglie e la cultura del bello come cura per l’anima Tra apprendisti ciceroni e luoghi appartenenti al patrimonio nazionale poco conosciuti, i volontari di FAI hanno anticipato i prossimi eventi
Giornate FAI d'Autunno, l'itinerario a Bisceglie Giornate FAI d'Autunno, l'itinerario a Bisceglie L'iniziativa si svolgerà sabato 12 e domenica 13 ottobre. Molti i beni inediti
"Il Giardino di Santa Croce” inaugura la Sagra degli Scout - LE FOTO "Il Giardino di Santa Croce” inaugura la Sagra degli Scout - LE FOTO Il volume è stato presentato nella prima giornata della ventiseiesima edizione della Sagra di S. Croce
Incontro di partecipazione per l’istituzione del Parco Naturale Regionale “Lama Santa Croce” Incontro di partecipazione per l’istituzione del Parco Naturale Regionale “Lama Santa Croce” Lunedì 17 giugno nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.