.jpg)
Attualità
Parità di genere, il 14 aprile la premiazione del contest “Per la Discriminazione: Tolleranza 0”
Un’iniziativa per promuovere la cultura del rispetto sin dalla scuola primaria
Bisceglie - sabato 12 aprile 2025
9.01 Comunicato Stampa
Educare alla cultura dell'inclusione, del rispetto reciproco e dell'uguaglianza sin dall'infanzia, favorendo una crescita consapevole e responsabile nelle nuove generazioni. È l'obiettivo del contest "Per la Discriminazione: Tolleranza 0" promosso nelle scuole elementari di Bisceglie e Trani nell'ambito del percorso di sensibilizzazione promosso dal Centro Antiviolenza Save, gestito dalla Coop. Promozione Sociale e Solidarietà e dal Servizio di Ambito Sociale Comunale Trani-Bisceglie.
Il concorso ha avuto come tema centrale la parità di genere. Alunne e alunni hanno potuto esprimere la loro visione attraverso disegni, testi, video, canzoni e altri elaborati creativi che riflettono valori di equità e solidarietà.
La premiazione si terrà lunedì 14 aprile 2025 alle ore 10.00 presso Palazzo Tupputi a Bisceglie e sarà curata dalle Operatrici del Centro Antiviolenza Save, da anni impegnate sul territorio nella promozione della cultura del rispetto e nella prevenzione della violenza di genere.
Durante l'evento saranno premiati i migliori lavori presentati, alla presenza dell'Assessora alle Pari Opportunità, Roberta Rigante, dell'Assistente Sociale e referente CAV del Comune di Bisceglie Giulia Abbascià, di Dirigenti Scolastici, insegnanti e famiglie.
Sarà un'occasione per celebrare l'impegno civico di piccole/i e ribadire, ancora una volta, il messaggio contro ogni forma di discriminazione con la risposta "tolleranza zero".
L'iniziativa è promossa con il sostegno dei Servizi Sociali dell'Ambito Trani-Bisceglie, in collaborazione con gli Istituti Scolastici dei territori, rientrando in un ampio progetto di educazione alla cittadinanza attiva e alla convivenza civile.
Il contest segue un altro concorso, dal titolo "Perché malessere no", che è stato rivolto alle studentesse e studenti delle scuole medie e superiori sempre di Bisceglie e Trani.
Il concorso ha avuto come tema centrale la parità di genere. Alunne e alunni hanno potuto esprimere la loro visione attraverso disegni, testi, video, canzoni e altri elaborati creativi che riflettono valori di equità e solidarietà.
La premiazione si terrà lunedì 14 aprile 2025 alle ore 10.00 presso Palazzo Tupputi a Bisceglie e sarà curata dalle Operatrici del Centro Antiviolenza Save, da anni impegnate sul territorio nella promozione della cultura del rispetto e nella prevenzione della violenza di genere.
Durante l'evento saranno premiati i migliori lavori presentati, alla presenza dell'Assessora alle Pari Opportunità, Roberta Rigante, dell'Assistente Sociale e referente CAV del Comune di Bisceglie Giulia Abbascià, di Dirigenti Scolastici, insegnanti e famiglie.
Sarà un'occasione per celebrare l'impegno civico di piccole/i e ribadire, ancora una volta, il messaggio contro ogni forma di discriminazione con la risposta "tolleranza zero".
L'iniziativa è promossa con il sostegno dei Servizi Sociali dell'Ambito Trani-Bisceglie, in collaborazione con gli Istituti Scolastici dei territori, rientrando in un ampio progetto di educazione alla cittadinanza attiva e alla convivenza civile.
Il contest segue un altro concorso, dal titolo "Perché malessere no", che è stato rivolto alle studentesse e studenti delle scuole medie e superiori sempre di Bisceglie e Trani.