Libro (repertorio)
Libro (repertorio)
Cultura

Parte la dodicesima edizione della rassegna "Diversinvesi"

Gli incontri sono organizzati dal circolo dei lettori - presidio del libro Bisceglie

Il Circolo dei Lettori – Presidio del Libro di Bisceglie prosegue nelle attività seguendo il filo rosso della relazione tra arte e benessere e tra le diverse forme di arte e cultura, finalizzate all'ampliamento delle conoscenze attraverso l'approccio creativo e partecipato. L'obbiettivo perseguito è il coinvolgimento più largo possibile nella fruizione, nella conoscenza e nell'accesso a servizi, beni ed eventi artistici e culturali, nonchè valorizzando in modo significativo le risorse gestite direttamente dal Presidio.

Dopo l'esordio coinvolgente e significativo delle due giornate GEP di poesia e musica svolte nella cornice esclusiva del Castello Normanno e nel Tempio di San Giuseppe, dopo l'avvio della rassegna "pugliachescrive", si apre ufficialmente la XII edizione della rassegna Diversinvesi, ospitata nella biblioteca "Isolachenonce", creata da Universo Salute presso l'Opera Don Uva e curata dal Circolo dei Lettori.

L'approccio alla scrittura poetica, capace di raggiungere più velocemente della prosa la sensibilità dei fruitori, grazie al linguaggio potentemente sintetico, icastico ed allusivo, diventa indispensabile veicolo di comunicazione, denuncia, canto di richiamo e di speranza nei nostri giorni caotici, spesso tragici e crudeli. L'ascolto e la riflessione estetica curano, altresì, la mente disabituata al senso del bello.

I poeti che si susseguiranno negli appuntamenti mensili (che si concluderanno con l'arrivo della prossima estate), a partire da Neri Genesio Verdirosi che sarà con noi mercoledì prossimo 16 ottobre, e a seguire con Carlo Rocco il 23 ottobre, saranno altri autori nostri conterranei dei quali sarà data ampia notizia non appena definite le date degli incontri che avverranno con cadenza per lo più mensile.

Alla voce poetica sarà dato ampio spazio, proprio per consentire al pubblico una maggiore adesione al poeta di turno ed alla sua poesia. Ci auguriamo che questo continuo , appassionato e non facile lavoro organizzativo possa incontrare un numero sempre maggiore di pubblico e di apprezzamenti critici e ringraziamo vivamente, sin da ora, i mezzi di comunicazione che vorranno farsi veicolo di diffusione culturale diffondendo l'informazione e favorendo la partecipazione – come sempre completamente libera e gratuita – a questi eventi.
  • Circolo dei lettori – Presidio del Libro di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Storie di Libri di Storie: le iniziative del Circolo dei Lettori Storie di Libri di Storie: le iniziative del Circolo dei Lettori Nella cornice della campagna nazionale di lettura "Libriamoci", molti sono gli eventi in programma, già a partire dal pomeriggio di giovedì 20 febbraio
Conferito al Circolo dei lettori cittadino il Premio "Il Maggio dei Libri 2024" Conferito al Circolo dei lettori cittadino il Premio "Il Maggio dei Libri 2024" La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 5 dicembre a Roma
Libridamare inCHIOSTRO, del fluire della memoria… i centenari nelle arti delle Muse Libridamare inCHIOSTRO, del fluire della memoria… i centenari nelle arti delle Muse Fitto il calendario degli appuntamenti da luglio a settembre per la 12ª edizione
Festa di fine anno dell'orchestra della Scuola Media Monterisi Festa di fine anno dell'orchestra della Scuola Media Monterisi Una serata di musica con #centoragazzinmusica sul sagrato della Basilica di San Giuseppe
Conferenza "Piazza Fontana" presso la sala convegni di Universo Salute il 25 aprile Conferenza "Piazza Fontana" presso la sala convegni di Universo Salute il 25 aprile L'incontro è organizzato dal circolo dei lettori - presidio del libro di Bisceglie in collaborazione con universo salute opera don Uva
"Ti dono la mia voce": un'iniziativa per l'inclusione e la conoscenza "Ti dono la mia voce": un'iniziativa per l'inclusione e la conoscenza L'iniziativa è promossa dal Circolo dei Lettori di Bisceglie in collaborazione con Universo Salute Opera don Uva e l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
Pierfranco Bruni racconta Eleonora Duse - LE FOTO Pierfranco Bruni racconta Eleonora Duse - LE FOTO L’iniziativa si è tenuta giovedì 4 aprile, per un'organizzazione di Club per l’Unesco di Bisceglie e Presidio del Libro
Bisceglie celebra il centenario di Eleonora Duse con Pierfranco Bruni Bisceglie celebra il centenario di Eleonora Duse con Pierfranco Bruni L'iniziativa si terrà giovedì 4 aprile, con inizio alle ore 18:00, presso la sala congressi di Universo Salute “Opera don Uva”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.