Operatori sanitari
Operatori sanitari
Economia e lavoro

Partono le "ferie solidali" nell'Asl Bt

Delle Donne: «Uno strumento concreto di solidarietà»

L'azienda sanitaria locale Bt ha deliberato il Regolamento di disciplina dell'istituto delle ferie e dei riposi solidali a favore del personale del comparto della sanità: sarà perciò possibile cedere le proprie ferie a colleghi che ne avessero bisogno per esigenze legate all'assistenza dei figli minori.

«Uno strumento bello e semplice di solidarietà concreta» l'ha definito Alessandro Delle Donne, Direttore generale dell'Asl Bt. «Una misura di partecipazione alla vita aziendale che consente su base volontaria e gratuita di cedere le proprie ferie a favore di colleghi che dovessero trovarsi in situazioni di difficoltà. Il regolamento entra nel dettaglio delle modalità di richiesta e cessione, ma quello che è importante sottolineare è che abbiamo definito uno strumento che consente all'interno del nostro complesso mondo di aiutare un proprio collega, donando "tempo", regalando la possibilità di stare accanto ai propri figli se questi necessitano di cure costanti per particolari condizioni di salute» ha aggiunto.

Il regolamento dell'Asl Bt richiama l'articolo 34 del Contratto nazionale di lavoro 2016-2018 del comparto sanità e lo attua definendo le modalità di richiesta e di cessione delle proprie ferie. Il dipendente, a tempo determinato e indeterminato, può cedere volontariamente e a titolo gratuito in tutto o in parte le giornate di ferie nella propria disponibilità eccedenti le quattro settimane obbligatorie di ferie e 4 giornate di riposo per anno per le festività soppresse. La richiesta di disponibilità di ferie può essere espressa per un massimo di 30 giorni a richiesta e può essere avanzata solo dopo l'avvenuta fruizione delle ferie spettanti.

«Siamo una grande comunità e questi strumenti di scambio, di aiuto e di possibilità di sostegno reciproco devono essere nella piena disponibilità di tutti i nostri dipendenti» ha sottolineato Delle Donne.
  • Lavoro
  • Asl Bt
  • sanità
  • ospedale Bisceglie
  • sanità Puglia
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.