Rotary Club Bisceglie 2018-2018
Rotary Club Bisceglie 2018-2018
Associazioni

Passaggio del Martelletto: Nadia Di Liddo alla guida del Rotary club di Bisceglie

Nel corso della serata sono stati consegnati numerosi riconoscimenti per l'attività ed i service svolti

Venerdì 29 giugno 2018, presso l'hotel "Salsello", si è svolta la cerimonia del passaggio del Martelletto da Pierpaolo Sinigaglia, presidente per l'anno rotariano 2017-2018, a Nadia Di Liddo, segretaria uscente, che ha accettato questa nuova sfida.

Alla manifestazione è intervenuto il neoeletto Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, che ha tenuto a sottolineare la rilevanza delle realtà associative locali, auspicando una proficua collaborazione tra il Rotary, le associazioni del territorio, e le istituzioni; hanno preso parte all'evento anche il past governor Luca Gallo, socio onorario del club di Bisceglie, gli assistenti del governatore, Mimì Silvestri, per l'anno rotariano 2017-2018 e Pierluigi Amodio ,nominato per il raggruppamento Bisceglie, Bitonto, Corato, Molfetta per l'anno 2018-2019, e i presidenti di alcuni club del Distretto 2120. Presenti anche Roberta Valente, R.D. Interact 2017-2018, Mara Pinto, R.D. Interact 2018-2019, e Ciro Di Maio, R. D Rotaract per l'anno rotariano appena iniziato.

Durante l'intensa serata, allietata dai momenti teatrali e musicali curati dalla Compagnia Aurea e dalle cantanti Gaia Di Pierro e Sarah Di Pinto, il club ha accolto la nuova socia Berenice Pansini, presentata da Marcella Di Gregorio; quindi il presidente Sinigaglia ha passato in rassegna le attività svolte nell'anno rotariano 2017-2018, identificandole in cinque punti salienti: ambiente, cultura, comunicazione, solidarietà, effettivo.

E' stata la volta dei riconoscimenti: al Governatore Gianni Lanzillotti, per il concreto supporto alle attività di servizio del club; Paul Harris Fellow a Bruno Logoluso, Giuliano Porcelli, Mino Storelli Lucia Ferrante e Mino Dell'Orco, tutti impegnati in vario modo nei progetti di club, con particolare riferimento al trigemellaggio con i R.C. di Rovereto Vallagarina e Venezia ; a Tatiana Dell'Olio per il progetto interdistrettuale Legalità e cultura dell'Etica, conclusosi con il convegno "Il Rotary e la sostenibilità ambientale"; a Stefano Coratella, Sonia Storelli, Michele Papagni e Giuseppe Papagni, fautori del progetto "Obesità e diabete mellito" attuato con un campione di alunni di 14 anni, in collaborazione con le scuole secondarie di I grado di Bisceglie; a Giuseppe Di Liddo, referente del progetto Orientamento scolastico "Il Rotary adotta la scuola" rivolto agli alunni della scuola "Battisti Ferraris" di Bisceglie.
Notevole è stata, durante l'anno, la partecipazione dei giovani dell'Interact e del Rotaract di Bisceglie, per cui sono stati insigniti i presidenti Noemi Colangelo e Giovanni Bombini; un attestato di merito è stato conferito a Guido Galantino, affezionato amico e sostenitore delle iniziative del Rotary di Bisceglie. Un ringraziamento speciale è andato a quanti hanno collaborato, a vario titolo, con il club: dalle molteplici attività commerciali, alla Compagnia Aurea di Francesco Sinigaglia e alle testate giornalistiche, tra cui Bisceglieviva, costantemente attente alle azioni del Rotary Club di Bisceglie.

Alle 23.00 il momento culminante: Il passaggio delle consegne da Pierpaolo a Nadia.
La neo presidente, attraverso il video "le quattro candele", ispirato e dedicato al grande Alfonso Forte, e recitato a più voci dai soci del direttivo, ha illustrato il logo e lo slogan del suo anno rotariano: VALORI IN AZIONE! Come nel gioco del domino, l'azione rotariana è il punto di partenza di un moto infinito e muove i valori di Pace, Fede, Amore, Speranza. In che modo? Grazie ad una progettualità condivisa e ad una comunione di intenti, per cui saranno messi in movimento molteplici motori: Amicizia, Solidarietà, Cultura, Etica, Professionalità. Territorio Innovazione, e, perché no, Divertimento e Scoperta!
A sostenere le idee e le azioni della presidente Nadia Di Liddo sarà un Direttivo altrettanto entusiasta e propositivo: Mauro Pedone (Vicepresidente), Pierpaolo Sinigaglia (Past president), Caterina Bruni (Presidente incoming), Pinuccia Pedone (Presidente nominato), Giuliano Porcelli (Segretario), Tatiana Dell'Olio (Prefetto), Mino Storelli (Tesoriere), Beppe Di Liddo (Istruttore di club), Gianni Cassanelli, Antonio Dell'Olio, Francesco Dente, Antonella Lafranceschina, Maurizio Simone (Consiglieri).

Tre i macro obiettivi prefissati:
1. Andare oltre la comunità locale
2.Coltivare l'aggregazione di club
3. Promuovere azioni per il territorio.
In concreto, tra i progetti in cantiere basta ricordare lo scambio di Amicizia Rotariana con il Rotary Club di Colorado Springs; i gemellaggi e gli eventi in collaborazione con il Distretto 2120; percorsi di conoscenza del territorio, feste e occasioni di incontro in nome della solidarietà. Di estremo interesse sarà l'attività di carattere formativo- informativo dedicata alle giovani generazioni: dalla festa della scuola, al Progetto Orientamento, per culminare con il premio professionalità. Per le attività legate al territorio si prevede la realizzazione di una mostra di Bisceglie in miniatura e una gara podistica tra i Casali dell'agro.
Un programma di ampio interesse e di grande spessore, che intende seguire l'insegnamento di Donato Donnoli, Governatore Distretto 2120 per l'anno 2018-2019, "Ispiràti dai nostri valori, operiamo,con mente e cuore, per la solidarietà" e che, tenendo a mente sempre le parole del Presidente Internazionale Barry Rassin: "Vi chiedo di ispirare i soci a desiderare qualcosa di più grande, di motivarli a fare di più, a migliorare se stessi e creare qualcosa che duri ben oltre la nostra vita individuale", possa rispondere pienamente al suo motto "Siate di ispirazione!"
Buon lavoro e i migliori auspici al Rotary club di Bisceglie!
  • Pierpaolo Sinigaglia
  • Rotary Club Bisceglie
  • Rotary Bisceglie
  • Rotary International
Altri contenuti a tema
Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nomina Comitato Feste Patronali, le parole del nuovo comitato Nomina Comitato Feste Patronali, le parole del nuovo comitato «L'impegno sarà certamente quello di onorare il compito affidato con comportamenti etici rivolti anche alla carità»
Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Pierpaolo Sinigaglia sarà il nuovo presidente
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.