camminata rosa
camminata rosa
Attualità

Passeggiata in Rosa per le vie della città per sostenere la ricerca

Centinaia i partecipanti che si sono radunati in piazza San Francesco domenica mattina

Ottobre è il mese dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno, e per sostenere la ricerca in questo ambito, l'associazione "La Vita è Bella" ha organizzato la "Passeggiata in Rosa" con il patrocinio del Comune di Bisceglie e in collaborazione con ASD Bisceglie Running.

L'evento si è svolto domenica 22 ottobre, dando il via alle 10. Centinaia di partecipanti si sono radunati in piazza San Francesco per iniziare la camminata che si è snodata attraverso le vie della città, includendo villa, zona porto, centro storico e stazione, prima di fare ritorno al punto di partenza. Questa "carovana della salute" ha avuto l'intento di sensibilizzare e raccogliere fondi per sostenere la ricerca e la cura del tumore al seno che continua silenziosamente a mietere molte vittime, per la maggior parte donne.

​In Italia 1 donna su 9 si ammala di tumore al seno ma con la diagnosi precoce nel 90% dei casi la malattia non è letale. L'importanza della prevenzione in questi casi è inestimabile e parlarne, chiarendo i dubbi e le perplessità è un primo passo verso la sensibilizzazione sul tema.

Giulia Dell'Olio, referente dell'associazione, ha spiegato che l''iniziativa si colloca in un calendario molto fitto dell'associazione che è partita il 19 ottobre con incontri tematici sullo stile di vita sano per poi proseguire il 21 con il convegno "I tumori al seno: genetica e stile di vita" presso la Roma Intangibile. Le iniziative proseguiranno con un incontro al liceo scientifico con il professore Palmiotti. L'invito rimane a porre l'attenzione sul tema della prevenzione affinché non se ne parli solo nel mese di ottobre ma tutto l'anno.


  • Comune di Bisceglie
  • Bisceglie Running
Altri contenuti a tema
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Il primo passo in Giunta Comunale. Il Sindaco Angarano: «Il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio per tutti noi»
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.