Zaki Politeama
Zaki Politeama
Attualità

Patrick Zaki a Bisceglie: Orgoglioso di essere qui

Il cittadino onorario di Bisceglie racconta la sua storia al Politeama Italia

«Sono lieto di essere qui con voi oggi a Bisceglie. Sono contento di essere qui per presentare il mio libro, ma soprattutto sono felice di conoscere la gente, i ragazzi e le ragazze che si sono impegnate affinché io potessi essere finalmente libero».

Con queste parole Patrick Zaki ha aperto la presentazione del suo libro 'Sogni e Illusioni di libertà' nella giornata di domenica 12 novembre. Parole taglienti dense piene di emozioni quelle che ha regalato ad una platea che attentamente seguiva il suo intervento, con il silenzio assordante solito di chi vuole, con fare minuzioso, rubare ogni parola per custodirla, farne insegnamento.

L'atmosfera fitta, densa anche quella, l'anelito di speranza e l' affetto verso un apparente sconosciuto, cui storia è entrata nelle nostre case senza bussare, con lo stesso atteggiamento violento di chi ha messo in pausa la vita di Zaki per 22 lunghi mesi.

Sul palco anche due ragazze del progetto Sognalibri, per porre delle domande a Patrick circa il cambiamento che in lui ha arrecato questa esperienza. L'evento moderato da Davide Sette ha avuto inizio alle ore 11 presso gli spazi del teatro Politeama Italia. Organizzatori dell'evento l'associazione Libri nell' Borgo Antico in collaborazione con Amnesty International Bisceglie.

Presenti alla presentazione anche alcune delle attiviste del gruppo di Amnesty International Bisceglie: «È come se ci fossimo ritrovati, come se avessimo finalmente incontro un nostro fratello. Il motivo di tutte le nostre piazze era lì davanti a noi. E potevamo finalmente abbracciarlo».
  • Libri nel Borgo Antico
  • Amnesty International Bisceglie
  • Teatro Politeama Italia
  • Patrick Zaki
Altri contenuti a tema
Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Lo spettacolo con Nunzia Antonino e la regia di Carlo Bruni, andrà in scena mercoledì 9 aprile
Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno
Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Lo spettacolo scritto e diretto da Roberto Cavosi è una produzione poetica con intento biografico
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
In scena al Politeama Italia il balletto del Sud: “Romeo e Giulietta” In scena al Politeama Italia il balletto del Sud: “Romeo e Giulietta” La rappresentazione è prevista per venerdì 7 marzo
Al Politeama Italia il Congresso Provinciale AGCI: "Un percorso ad ostacoli" Al Politeama Italia il Congresso Provinciale AGCI: "Un percorso ad ostacoli" Durante l'evento che si terrà sabato 8 marzo con la moderazione di Giorgia Preziosa, interverranno Pasquale Pappalardo ed Elisabetta Dell’Olio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.