inaugurazione edicola strada cerriglio
inaugurazione edicola strada cerriglio
Cultura

Per l’anteprima di Libri nel Borgo Antico, inaugurata l’edicola votiva di Strada Cerriglio

Al termine dei restauri della cornice, la nicchia è stata restituita alla città e a tutti i devoti in una partecipata cerimonia

L'edicola votiva di strada Cerriglio raffigurante i Santi Martiri è tornata a far parte del patrimonio comune.
È stata restituita alla città di Bisceglie in una cerimonia affollata di devoti, il 24 agosto, a poche ore dall'inizio dell'ottava edizione di Libri nel Borgo Antico.
La data scelta non è occasionale, dal momento che i lavori, portati avanti dalla restauratrice Maria Luisa De Toma, sono stati promossi e finanziati dall'Associazione "Borgo Antico", grazie anche al contributo che i cittadini hanno offerto con la sottoscrizione popolare organizzata nelle diverse edizioni della rassegna letteraria.
Il restauro, iniziato 2015, ha riguardato prima il dipinto, un olio su lastra metallica del 1864, attribuito all'artista locale Vincenzo Santoro, poi la cornice in stucco, tornata ai fasti originari da pochi giorni, al termine di accurate operazioni di ripulitura e risarcimento.
Particolarità dell'opera, che raffigura i tre santi patroni di Bisceglie, san Sergio, san Mauro e san Pantaleone e la Madonna del Soccorso, la "doppia faccia" del dipinto. Nel corso della prima fase dei restauri è stata rinvenuta difatti una seconda, più antica facciata dell'opera, anch'essa oggetto di minuziosi saggi e interventi conservativi. L'originale, conservato nel Museo Diocesano di Bisceglie, in un ambiente che ne permette la doppia fruizione e ne preserva le caratteristiche, è stato sostituito in via Cerriglio da una copia. Resta però la cornice originale: un interessante affresco policromo a motivi floreali (prima nascosti da diversi strati di ridipinture) che valorizza l'opera e ricorda la profonda devozione della città ai suoi patroni.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Associazione Borgo Antico
  • edicola votiva
Altri contenuti a tema
Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo La proposta dell'Associazione Borgo Antico
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Le attività sono completamente gratuite, ma l’invito è donare beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Due giorni di festa a cura dell'associazione Borgo Antico
Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Un momento di confronto per i ragazzi dell'istituto biscegliese
Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Tante le attività in programma
Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Tante le attività previste dal 22 novembre al 26 dicembre
Associazione Borgo Antico: «Addobbi vecchi di Natale? Non buttateli, abbelliamo il centro storico» Associazione Borgo Antico: «Addobbi vecchi di Natale? Non buttateli, abbelliamo il centro storico» Si potranno consegnare presso la sede di via Cardinale Dell’Olio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.