
Cronaca
Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella
L’operazione della Guardia Costiera porta alla confisca di un quintale e mezzo di ricci e multa da 16mila euro
Bisceglie - mercoledì 12 febbraio 2025
11.15
Tre pescatori biscegliesi sono stati sorpresi e denunciati per pesca di frodo lungo la costa di Santa Marinella, in provincia di Roma. L'operazione della Guardia Costiera si è svolta nel weekend e ha portato al sequestro di un quintale e mezzo di ricci di mare, oltre a una multa di 16mila euro inflitta ai responsabili.
Come riportato dall'edizione di Civitavecchia del Messaggero, l'intervento è scattato grazie alla segnalazione di alcuni residenti della zona Punta della Vipera, che, insospettiti dal continuo abbaiare dei loro cani, hanno notato movimenti sospetti sulla spiaggia e torce accese in mare. Dopo ore di appostamenti, i militari della Capitaneria di Porto di Santa Marinella sono riusciti a sorprendere i tre sub mentre raccoglievano illegalmente i ricci, un'attività particolarmente dannosa per l'ecosistema marino.
I tre biscegliesi, ora denunciati, dovranno rispondere all'autorità giudiziaria per la violazione delle normative sulla pesca e sulla tutela ambientale.
Come riportato dall'edizione di Civitavecchia del Messaggero, l'intervento è scattato grazie alla segnalazione di alcuni residenti della zona Punta della Vipera, che, insospettiti dal continuo abbaiare dei loro cani, hanno notato movimenti sospetti sulla spiaggia e torce accese in mare. Dopo ore di appostamenti, i militari della Capitaneria di Porto di Santa Marinella sono riusciti a sorprendere i tre sub mentre raccoglievano illegalmente i ricci, un'attività particolarmente dannosa per l'ecosistema marino.
I tre biscegliesi, ora denunciati, dovranno rispondere all'autorità giudiziaria per la violazione delle normative sulla pesca e sulla tutela ambientale.