La chiesa di Santa Margherita
La chiesa di Santa Margherita
Spettacoli

Piano Lab 2018: recital di Mirco Ceci presso la chiesa di Santa Margherita

In programma sabato 7 luglio, alle ore 20:00, un concerto dedicato a Wagner e Weber

Sabato 7 luglio, a Bisceglie, concerto "tedesco" di Mirco Ceci, dedicato a Wagner e Weber, nella chiesa di Santa Margherita, alle ore 20, secondo appuntamento di Piano Lab, il progetto della Ghironda interamente dedicato al re degli strumenti, che sarà presente in otto città pugliesi per tutta l'estate con una serie di concerti, alcuni dei quali in partnership con il Miami International Piano Festival.

La seconda edizione dell'evento, organizzato con la collaborazione di Marangi Strumenti Musicali e delle più prestigiose case di produzione di pianoforti al mondo, si concluderà con la due giorni di «Suona con noi» a Martina Franca (11 e 12 agosto), iniziativa aperta a tutti coloro i quali - professionisti o semplici dilettanti - avranno prenotato la propria performance sul sito www.pianolab.me. Le iscrizioni si chiuderanno il 15 luglio, ma chi lo avrà fatto entro il 25 giugno potrà partecipare all'estrazione di un viaggio ad Amburgo con visita alla fabbrica di Steinway & Sons.

Ma prima ci sono le tappe di avvicinamento all'evento finale dell'iniziativa, che si propone contestualmente di valorizzare i beni architettonici e monumentali pugliesi con il coinvolgimento del Fai Puglia e del Parco delle Dune Costiere.

Si prosegue, dunque, a Bisceglie, con Mirco Ceci, pianista barese impegnato nella composizione che nel 2007 si affermò al Concorso pianistico «Premio Venezia» prima di intraprendere una brillante carriera concertistica che lo ha visto protagonista anche al Teatro La Fenice di Venezia, agli appuntamenti dell'Unione Musicale di Torino e alla Società dei Concerti di Milano. Ceci suonerà musiche di Wagner (Piano Sonata op. 1, Albumblatt Albumblatt für Frau Betty Schott WWV 108 e Eine Sonate fur das Album von Frau Mathilde Wesendonck WWV85) e Carl Maria von Weber (Rondò brillante op. 62 e Invitation to the Dance op. 65).
locandina
  • Chiesa Santa Margherita
  • FAI Bat
  • FAI
  • Santa Margherita
Altri contenuti a tema
Un viaggio tra arte, storia e gusto nel cuore di Bisceglie con il FAI Un viaggio tra arte, storia e gusto nel cuore di Bisceglie con il FAI Domenica 27 aprile tour guidato tra le chiese romaniche e pranzo tipico. Esperienza immersiva con visori VR alla Concattedrale di San Pietro
Giornate FAI di Primavera 2025, c'è anche la Chiesetta di Santa Margherita a Bisceglie Giornate FAI di Primavera 2025, c'è anche la Chiesetta di Santa Margherita a Bisceglie Presentati in conferenza i luoghi interessati nella Bat di sabato 22 e domenica 23 marzo 2025
Lavori su Strada Santa Margherita, dal FAI rassicurano: «Garantita l'accessibilità alla chiesa» Lavori su Strada Santa Margherita, dal FAI rassicurano: «Garantita l'accessibilità alla chiesa» In occasione delle Giornate FAI di Primavera sarà visitabile la Chiesa di Santa Margherita
1 La chiesa di Santa Margherita festeggia i suoi 828 anni, appuntamento domenica 12 gennaio La chiesa di Santa Margherita festeggia i suoi 828 anni, appuntamento domenica 12 gennaio Per l’occasione, dalle 10 alle 13, Associazione 21 organizza alcune letture dall’atto di donazione siglato proprio il 12 gennaio 1197
FAI Bisceglie e la cultura del bello come cura per l’anima FAI Bisceglie e la cultura del bello come cura per l’anima Tra apprendisti ciceroni e luoghi appartenenti al patrimonio nazionale poco conosciuti, i volontari di FAI hanno anticipato i prossimi eventi
Giornate Fai d'autunno, presentati i percorsi provinciali Giornate Fai d'autunno, presentati i percorsi provinciali Le aperture si terranno sabato 12 e domenica 13 ottobre
Giornate FAI d'Autunno, l'itinerario a Bisceglie Giornate FAI d'Autunno, l'itinerario a Bisceglie L'iniziativa si svolgerà sabato 12 e domenica 13 ottobre. Molti i beni inediti
L'Inferno di Dante in scena a Santa Margherita L'Inferno di Dante in scena a Santa Margherita Lo spettacolo curato da Gianluigi Belsito andrà in scena venerdì 13 settembre. Necessaria la prenotazione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.