Piattaforma per l'accesso dei disabili sgretolata dalle onde
Piattaforma per l'accesso dei disabili sgretolata dalle onde
Cronaca

Rampa per l'accesso dei disabili in spiaggia sgretolata dalle onde

Poco meno di 40 giorni dopo l'installazione la struttura appare inutilizzabile

Lo scorso 29 agosto era stato il presidente della Regione Michele Emiliano in persona, durante un passaggio in città per la campagna elettorale, a sottolinearne l'innegabile utilità pratica e la forte valenza sociale, elogiando l'operato dell'amministrazione comunale di Bisceglie. Poco meno di 40 giorni più tardi, purtroppo, le onde del mare l'hanno di fatto sgretolata e resa, con ogni probabilità, inutilizzabile.

La rampa studiata e allestita con l'obiettivo di consentire l'accesso e la fruizione da parte di persone diversamente abili della spiaggia libera sul tratto di costa del "Cagnolo", nella parte iniziale della litoranea di Ponente di Bisceglie, è ridotta in pessime condizioni. La parte terminale della struttura, realizzata nel giro di una settimana con materiali ecocompatibili e amovibili, avrebbe rappresentato senza dubbio un fiore all'occhiello in termini di accessibilità.

L'obiettivo era fornire una possibilità di approdo sul mare ai bagnanti disabili e con varie difficoltà di deambulazione, anche attraverso l'ausilio di sedie job. Il Sindaco Angelantonio Angarano aveva inoltre annunciato l'intenzione di corredare l'opera con spogliatoi dedicati, supporti, passamanerie e accessori a norma finalizzati al raggiungimento della battigia. Un progetto che potrebbe aver subìto ora una battuta d'arresto, pur se è naturalmente auspicabile un intervento di ripristino.
  • Michele Emiliano
  • spiagge
  • disabili
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.