Pina Catino
Pina Catino
Associazioni

Pina Catino confermata alla guida del Club UNESCO Bisceglie

Sarà in carica per il terzo mandato consecutivo. Rinnovati direttivo, revisori e presidenze di commissioni

Mercoledì 8 gennaio, nell'aula San Nicola Vescovo della dimora storica Consiglio, si è tenuta l'undicesima assemblea ordinaria del Club per l'UNESCO Bisceglie, nel corso dei lavori della quale Pina Catino è stata confermata presidente per un terzo mandato quadriennale consecutivo.

«Le azioni del Club per l'UNESCO di Bisceglie, pertanto, continueranno a promuovere attraverso i canali dell'educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione, perseguendo gli scopi e gli ideali dell'UNESCO: solidarietà, tolleranza e rispetto della diversità culturale, educazione alla cittadinanza globale, ai diritti umani e allo sviluppo sostenibile» hanno rimarcato i componenti dell'associazione.

«Come già avvenuto in passato, si provvederà alla formazione ambientale dei suoi membri attraverso Giornate di Studio, contribuendo alla formazione civica e socio-culturale delle persone, con particolare attenzione alle fasce più giovani della popolazione, al fine di far comprendere i problemi di un mondo in continua evoluzione nei campi scientifico, tecnologico, economico e sociale e per favorire l'assunzione delle proprie responsabilità nei confronti delle comunità locale, nazionale e internazionale» hanno aggiunto, confermando l'intenzione di «collaborare con scuole di ogni ordine e grado, associazioni, istituzioni pubbliche o private e altri enti presenti sul territorio al fine di promuovere e favorire la diffusione di mission e finalità associative. Sarà posta particolare attenzione nella promozione della diffusione della conoscenza dei principi affermati dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'uomo. Saranno prese iniziative atte a facilitare tra i soci la conoscenza dei vari paesi e regioni attraverso incontri, viaggi, al fine di avvicinare persone, gruppi e popoli di diversa nazionalità».

Il consiglio direttivo del Club per l'UNESCO di Bisceglie per il quadriennio 2020-2024 sarà composto dal presidente Pina Catino, dal vicepresidente vicario Maria Consiglio, dai vicepresidenti Luigi Palmiotti e Vito Leonardo Totorizzo, dal tesoriere Angelo De Leo, dal segretario Antonio De Leo, dai consiglieri Agata Angelico, Mariagrazia Celestino e Angelarosa Graziani. Eletti anche i cinque revisori: Filomena Capurso, Giuseppe Dammacco, Rosa Leuci, Pasquale D'Addatto, Mauro Dell'Olio.

Scelti anche i presidenti della commissioni: allo sviluppo sostenibile Salvatore Valletta, presidente dell'Ordine dei geologi della Puglia; alla chimica e ambiente il chimico Graziano Leuci; per la storia Vitoronzo Pastore, ricercatore, scrittore e collezionista; per i diritti umani il medico legale Mariagrazia Celestino; per la storia come patrimonio tangibile e intangibile il direttore del museo etnografico di Bisceglie Luigi Palmiotti; per le risorse umane Antonella Pagano, sociologa, poeta, già dirigente dell'ufficio dei servizi sociali del Campidoglio; per la medicina il dirigente medico, psichiatra e neurologo Mauro Dell'Olio; per le pubbliche relazioni e gli esteri il presidente Spamat Vito Leonardo Totorizzo; per le tradizioni Vincenza Tedone, presidente cultura et memoria in Ruvo di Puglia; per l'editoria la docente Antonia Rana; per lo sport e l'educazione l'insegnante Agata Angelico; per i saperi e i sapori Antonio Pistillo, ambasciatore rappresentanza diplomatica Italia&Friends; per la musica la pianista Angelarosa Graziani; per l'arte e lo spettacolo lo scenografo Giacomo Miale; per l'economia e la finanza l'economista Pompeo Maritati; per i giovani il filologo Francesco Cozzoli.
  • Club Unesco Bisceglie
  • Pina Catino
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia L'evento si svolgerà venerdì 27 settembre presso la sede di Roma Intangibile. Molte le associazioni a supporto dell'iniziativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.