Plasma iperimmune
Plasma iperimmune
Attualità

Plasma iperimmune, donazione possibile al "Dimiccoli" di Barletta

Il paziente deve essere guarito dal Covid da almeno 28 giorni e rispondere ad altri requisiti

La donazione di plasma iperimmune da parte di persone guarite da Covid-19 è ora possibile anche in una struttura dell'Asl Bt, il centro di medicina trasfusionale dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta, diretto dal dottor Eugenio Peres.

Il paziente è ritenuto idoneo a effettuare lo screening per la donazione a partire dal momento in cui sono trascorsi almeno 28 giorni dalla documentata negativizzazione. Fra gli altri requisiti la maggiore età, l'idoneità alla donazione di sangue e - limitatamente alle donne - non aver ancora partorito o abortito.

L'attività di screening consiste nella valutazione dell'idoneità e nel prelievo di un campione di sangue analizzato per valutare il titolo di anticorpo neutralizzante. I pazienti con questo parametro idoneo alla donazione vengono richiamati per la plasmaferesi. Per accedere allo screening è necessario prenotarsi al numero 0883577293.
  • Asl Bt
  • Covid
  • plasma iperimmune
  • ospedale Barletta
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt  per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.