Plesso don Tonino Bello
Plesso don Tonino Bello
Attualità

Plesso don Tonino Bello, nessuno spostamento

Prevale la linea dei genitori, contrari al trasferimento dei bambini a Salnitro

Le bambine e i bambini che frequentano il plesso "don Tonino Bello" del secondo circolo didattico non saranno trasferiti a Salnitro. È la sintesi di quanto emerso a seguito dell'incontro che si è svolto nel pomeriggio di lunedì 1 luglio all'edificio di via XXV aprile, con la partecipazione del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, del vicesindaco Angelo Consiglio, di alcuni assessori e consiglieri comunali oltre che del dirigente della ripartizione tecnica, l'architetto Giacomo Losapio, dei genitori e degli insegnanti della scuola, insieme al dirigente del secondo circolo professor Giuseppe Tedeschi.

«Abbiamo mantenuto la parola, dimostrando la nostra apertura al dialogo e al confronto» ha spiegato il primo cittadino. «Da un lato c'era il plesso nel quartiere Salnitro, completamente rinnovato, sicuro, funzionale, adeguato alle normative antisismiche e dotato di una mensa. Dall'altro un edificio scolastico che presenta criticità e carenze, più volte segnalate al comune dal dirigente e dagli stessi genitori. Tra loro una distanza non certo incolmabile. Il trasferimento non avrebbe cambiato nulla sulla composizione delle classi e dei docenti. Né tantomeno la decisione ha attinenza con il futuro piano di dimensionamento scolastico che, è bene precisarlo, è di competenza regionale e dipende dalla consistenza della popolazione scolastica» ha sottolineato Angarano.

Ha prevalso la linea dei genitori, contrari al trasferimento. «Rispettiamo e accogliamo la loro decisione, attestando, con i fatti, che da parte dell'amministrazione non ci fosse la volontà di imporre un diktat ma solo di chiarire eventuali disinformazioni e illustrare una soluzione, concepita non appena abbiamo avuto la certezza della disponibilità del plesso "Don Pasquale Uva", che reputiamo molto oculata, sensata e costruttiva, orientata al benessere e alla sicurezza dei bambini. Una visione condivisa anche dall'onorevole Galantino, che ringraziamo per la sensibilità mostrata, nell'esclusivo interesse pubblico. Accogliamo la richiesta di una scelta più "di cuore" che una più "fredda e razionale" e lavoreremo con maggiore attenzione con le comunità scolastiche per condividere percorsi futuri» ha concluso il sindaco.
  • plesso don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.