Francesco Spina. <span>Foto Fabrizio Ardito</span>
Francesco Spina. Foto Fabrizio Ardito
Politica

Pnrr, Spina su tutte le furie: «Bisceglie non conta più nulla nella Bat e la "Svolta" se ne vanta pure»

«Angarano e i suoi chiedano l'uscita dalla Provincia se questo limita la possibilità di ottenere finanziamenti»

«La Svolta ha confessato. 120 milioni di euro dello Stato per lo sviluppo dell'economia e dell'occupazione andranno solo a Barletta, Andria e Trani». Lo ha affermato Francesco Spina, replicando nuovamente alle parole dell'assessore alle attività produttive Maria Lorusso (clic per saperne di più).

«"Non è a noi"! Questi della Svolta di Angarano & company o ci sono o ci fanno! Si rassegnano a perdere 120 milioni di euro che andranno a Barletta, Andria e Trani e che stravolgeranno in meglio queste città con enormi ricadute economiche e occupazionali. E, come i dilettanti allo sbaraglio della "Corrida" di Corrado, restano pure zitti, rassegnati, quasi contenti di poter commentare: "Non è a noi!". Oh! Amici della Svolta, battete i pugni, reagite, svegliatevi dalla ninna nanna che cantate tra di voi» ha tuonato l'ex Sindaco.

«Chiedete il referendum per uscire dalla Bat se l'appartenenza a questa provincia limita la possibilità di ottenere finanziamenti come dice la neofita assessora di Angarano. La Bat è nata ed esiste per la distribuzione di risorse sul territorio di tutte le città della provincia e 120 milioni di euro, senza un euro per Bisceglie grazie alla quale la Bat è nata, sono un pugno nell'occhio dei biscegliesi. E ve ne vantate pure, con parlamentari di riferimento, che Bisceglie è impotente rispetto a questa pioggia di risorse statali che, come il piano Marshall, non capiteranno più» ha aggiunto Spina.

«Barletta, Andria e Trani vi stanno spolpando tutto: non rimangono neppure le ossa. Prima Bisceglie captava tutti i finanziamenti che arrivavano nella zona, oggi vi sfugge tutto e siete pure contenti! Ormai a noi non restano che l'ospedale Covid senza hub vaccinale e il primato di contagi nella Provincia. I giovani che vorranno lavorare o vorranno investire in attività commerciali o turistiche andranno via e, solo i più "fortunati", potranno lavorare e aprire attività ad Andria, Barletta e Trani sui progetti realizzati con i 120 milioni di euro che queste città riceveranno grazie al sacrificio di Bisceglie nella Bat» ha concluso.
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • Maria Lorusso
  • Pnrr
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.