Mappa collegi dicembre 2017
Mappa collegi dicembre 2017
Politica

Politiche 2018: avanti il centrodestra, smotta il centrosinistra

La mappa e i sondaggi dicono che il collegio di Bisceglie rafforza le sue convinzioni politiche

La corsa verso le elezioni continua incessantemente. I rumors di palazzo sottolineano come la data più probabile per le elezioni politiche del 2018 sia pressocché simile a quella di 5 anni fa: tra politici, giornalisti e sondaggisti infatti sembra che la decisione ricadrà molto probabilmente su domenica 4 marzo (5 anni fa si votò 8 giorni prima, il 24 febbraio).

La nuova supermedia di YouTrend, collegata alla mappa dei collegi uninominali, ci riporta un dato significativo per il nostro collegio. Ma andiamo ad analizzare cosa è successo in questi giorni nei sondaggi.

AVANTI IL CENTRODESTRA*. I sondaggisti - chi più, chi meno - sottolinea un forte trend di crescita nella coalizione di centrodestra e, più nel dettaglio in Forza Italia: non è un mistero, infatti, che la forza del partito azzurro stia nella campagna elettorale e nell'attrattività del suo leader, Silvio Berlusconi. Nell'ultima campagna elettorale, l'ex cavaliere riuscì a rimontare in poche settimane lo svantaggio sul centrosinistra, raggiungendo una situazione di sostanziale parità (la famosa "non vittoria" di Bersani). Al crescere di una forza, nella coalizione sembra decrescere un'altra, ovvero la Lega Nord a trazione Salvini, molto probabilmente più per un effetto della percentuale che per un reale calo di voti.

FRANA IL CENTROSINISTRA*. La spaccatura a sinistra del Partito Democratico e il passaggio del presidente del Senato Pietro Grasso a "Liberi e Uguali" fa perdere quota alla coalizione-galassia nel centrosinistra: al partito di Renzi, dopo gli abbandoni di Alfano e Pisapia, mancano le forze politiche di sostegno al centro e a sinistra, utili più per sottrarre voti agli avversari bersaniani e berlusconiani piuttosto che dare un apporto reale alla coalizione. In effetti la lettura dei sondaggi restituisce un partito che non guadagna nulla dall'ultima settimana, ma anzi cede alla sua sinistra grosse fette di consenso: questo si traduce in una maggiore incertezza di mantenere come "solid" (vantaggio superiore al 5%) i collegi uninominali strategici nelle zone rosse - Toscana e Emilia Romagna in primis.

L'INCOGNITA ASTENSIONE*. Al Movimento 5 Stelle, che entra nel vivo della discussione politica con la lotta alla casta e le misure economiche di contrasto alla povertà, nulla accade nell'ultima settimana, tranne qualche lieve oscillazione (-0,3%, che per un grande partito può dipendere da molteplici fattori). Andando tuttavia a guardare nel dettaglio del bacino elettorale delle singole coalizioni, vediamo come sia il Movimento 5 Stelle che il centrodestra nel suo complesso abbiano saputo pescare nell'astensione (entrambi per una quota del 30% circa), azione che non è riuscita con lo stesso peso al Pd. In quest'ottica alcuni movimenti nelle rilevazioni sono facilmente esplicabili la pesca da un bacino elettorale ampio e non completamente battuto: grazie all'astensione Forza Italia e il Movimento 5 Stelle sono riusciti entrambi a guadagnare consenso (in numero e percentuale di voti), mentre ad altri partiti che non sono riusciti nello stesso intento, come il Partito Democratico o la Lega Nord (che perdono in termini percentuali 0,8% e 1,7%, ma probabilmente hanno un numeor di votanti stabile).

LE SORTI DEL NOSTRO COLLEGIO**. In questo quadro politico il nostro collegio elettorale, come tutta la Puglia del resto, si colora ancor più dei toni azzurri: come si vede dalla mappa***, rispetto alla precedente rilevazione, questa presenta il nostro collegio ancora più azzurro, quindi è dato al centrodestra come "leaning" (margine ampio, ma non statisticamente certo, ovvero con un vantaggio tra il 2,5% e il 5%), mentre nell'ultima rilevazione geografica era debolmente in vantaggio il centrodestra. Il Partito Democratico, debole dei suoi smottamenti, perde quota nel nostro collegio, assegnando la vittoria della quota uninominale ad un futuro candidato azzurro.

*Fonte: Tecné
**Fonte: YouTrend.it
***Le mappe rivelano tonalità di colore differenti, ma i rapporti tra i colori all'interno delle mappe sono identici: "weak"/debole = chiaro; "leaning"/in vantaggio = normale; "solid"/sicuro = scuro
6 fotoSondaggio Tecné dicembre 2017
sondaggio dicembre tecnesondaggio dicembre tecne coalizionisondaggio dicembre tecne cdx astensionesondaggio dicembre tecne m s astensionesondaggio dicembre tecne pd astensionesondaggio dicembre tecne
  • Francesco Spina
  • Movimento 5 stelle
  • Politica
  • Partito Democratico
  • forza italia
  • elezioni politiche
  • centrodestra
  • centrosinistra
Altri contenuti a tema
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
Bisceglie e la lotta alla criminalità: Forza Italia chiede più forze dell’ordine Bisceglie e la lotta alla criminalità: Forza Italia chiede più forze dell’ordine «La legalità non sia solo uno slogan: serve un presidio costante del territorio»
Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Nel direttivo eletti anche i biscegliesi Francesco Spina e Dario Galantino
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» «Qualcosa non torna nei proclami dell’amministrazione»
Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» La nota del segretario del Partito Democratico di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.