L'assessore regionale Alfonso Pisicchio
L'assessore regionale Alfonso Pisicchio
Territorio

Politiche abitative, incontro fra assessore regionale e sindacati inquilini

Pisicchio: «Vogliamo debellare la piaga dell'abusivismo e ripristinare la legalità»

Si è svolta lunedì mattina a Bari la cabina di regia sulle politiche abitative regione. Intorno al tavolo convocato dall'assessore alla pianificazione territoriale, Alfonso Pisicchio, i sindacati degli inquilini (Sunia, Sicet, Assocasa, Cgil, Cisl e Uil) e gli amministratori Arca (assente Arca Centrale Bari) per fare il punto sull'attuazione dei programmi regionali e sulla legge regionale n° 10 del 2014.

«Ho deciso di convocare questa cabina di regia – ha spiegato l'assessore – per dare nuovamente impulso al dialogo e al confronto nell'ambito delle relazioni sindacali che non devono mai mancare. Sono consapevole delle difficoltà esposte nei loro interventi dai sindacati degli inquilini e per questo riconvocheremo a breve il tavolo.
E in quella sede le Arca dovranno consegnarci dei report puntuali per fare luce su diversi aspetti come morosità, stato del patrimonio immobiliare e contenzioso. Al tempo stesso la cabina di regia dovrà analizzare quattro temi essenziali, gli istituti previsti dalle leggi regionali ma spesso rimasti inapplicati: commissioni inquilinato, commissioni di conciliazione, Carta dei servizi delle Arca e Fondo sociale. Abbiamo al momento una situazione a macchia di leopardo che spesso determina disagi e incomprensioni tra le agenzie per la casa e gli inquilini».


Pisicchio ha anche annunciato una ricognizione dei fondi disponibili sulle politiche abitative: «Siamo al lavoro per conferme le risorse sul Fondo Affitto, per noi prioritario, e stiamo reperendo altre risorse in altri ambiti: 63 milioni di completamento della legge regionale 20 del 2005 previsti per il recupero del patrimonio degli allora Iacp (oggi Arca), 104 milioni del Por 2014-2020 per il recupero, l'efficientamento energetico e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Al tempo stesso ci sono ancora altre risorse, ferme nella Cassa Depositi e Prestiti, trasferite dallo Stato ai Comuni e alle Arca ma non ancora impegnate e che non vanno assolutamente perse».

«Stiamo inoltre siglando dei protocolli – ha concluso l'assessore – per debellare la piaga dell'abusivismo. A breve lo faremo anche per la città di Bari, ma il mio auspicio è che si possa arrivare a un unico protocollo regionale per ripristinare la piena legalità e per tutelare i legittimi assegnatari degli alloggi».
  • CGIL
  • Regione Puglia
  • cisl
  • uil
  • case popolari
  • Alfonso Pisicchio
  • Sunia
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
"Da che parte stiamo?", un convegno con Sandro Ruotolo "Da che parte stiamo?", un convegno con Sandro Ruotolo L'evento si terrà mercoledì 13 marzo alle 18:30, presso l'auditorium "Don Pierino Arcieri"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.