Michele Dell'Olio
Michele Dell'Olio
Attualità

Polizia Locale, il bilancio dell'attività svolta nel 2022

151 gli incidenti stradali rilevati, uno dei quali mortale

In occasione della solennità liturgica di San Sebastiano, patrono del corpo, la Polizia Locale di Bisceglie ha presentato alcuni dati statistici relativi all'attività svolta nel 2022.

Nel dettaglio, si è proceduto alla redazione di 13.443 infrazioni al codice della strada verbalizzate dagli agenti di Polizia Locale, 22 violazioni amministrative per inosservanza di ordinanze sindacali, norme del Tulps e del regolamento di polizia urbana.

Per tali violazioni, sui conti correnti postali intestati all'Ente risultano introiti per sanzioni pecuniarie pari a 730.106,22 euro. Sono state avviate le procedure di riscossione coattiva per il recupero di sanzioni relative ad annualità pregresse per cui è previsto un ulteriore introito di 355.192 euro.

Sono stati svolti molteplici servizi di polizia ambientale, anche con la collaborazione di personale dell'azienda che gestisce l'igiene urbana, per cui sono state utilizzate foto-trappole e telecamere mobili; sono state contestate 144 infrazioni di norme del regolamento comunale per l'abbandono di rifiuti su strada e l'inosservanza delle corrette modalità di conferimento.

Il nucleo di polizia annonaria ha proceduto ad effettuare 75 servizi per la gestione di mercati e fiere su aree pubbliche, 12 ispezioni ad attività commerciali in sede fissa e 45 ispezioni ad attività commerciali eserciate su aree pubbliche. Nel corso dell'attività ispettiva sono stati contestati 12 verbali per occupazioni di suolo pubblico esterne a pubblici esercizi, 10 violazioni amministrative per inosservanza di norme del Tulps, del regolamento di polizia urbana e delle norme regionali del codice del commercio.

Sono stati svolti 78 servizi di ordine pubblico per garantire l'ordinato svolgimento di numerose manifestazioni pubbliche. Si è proceduto alla notificazione di 997 atti di Polizia giudiziaria e riscontrate 788 visure anagrafiche ad uffici giudiziari e ad altri organi di polizia.

Sono stati effettuati 22 accertamenti sul patrimonio di edilizia residenziale pubblica riferendo gli esiti ai competenti uffici comunali e l'inoltro di 4 informative di reato all'Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva.

Si è proceduto all'istruzione di 2800 pratiche ed accertamenti anagrafici a cura dell'ufficio informazioni su richiesta dell'anagrafe comunale.

Le unità addette ai servizi di viabilità e infortunistica stradale hanno verbalizzato e corredato di planimetrie 151 sinistri stradali di cui uno mortale, 81 con feriti e 69 senza feriti.

Sono stati effettuati 55 posti di controllo nel corso dei quali le pattuglie di Polizia Locale hanno proceduto al sequestro di 8 veicoli perché in circolazione privi di copertura assicurativa e al ritiro di 6 patenti di guida.

Sono state rinvenute nel territorio comunale e riconsegnati ai rispettivi proprietari 38 autovetture risultate oggetto di furto.

Sono stati rimossi e trasportati presso la depositeria convenzionata 32 veicoli parcheggiati su passi carrabili, in aree interdette alla circolazione e in spazi riservati a disabili.

Sono state istruite dall'ufficio contenzioso 70 controdeduzioni avverso ricorsi proposti innanzi al Prefetto, gestiti 176 procedimenti in autotutela, 66 ricorsi trattati davanti al Giudice di pace; sono state inoltre predisposte 33 delibere per il consiglio comunale per riconoscimento di debiti fuori bilancio per giudizi di opposizione a verbali al codice della strada per cui l'Ente è stato dichiarato soccombente con altrettanti atti di determinazioni dirigenziali e liquidazioni per la liquidazione delle spese di giudizio.

Sono state inviate alla Procura della Repubblica 19 informative conseguenti all'accertamento di reati vari e 12 rapporti giudiziari per reati di abusivismo edilizio; sono state espletate 144 deleghe di indagini per l'accertamento di reati su richiesta dei pubblici ministeri.

Il nucleo di polizia edilizia inoltre effettuato numerose ispezioni per verifiche sul rispetto della normativa urbanistica contestando 6 violazioni amministrative.

Sono state effettuate 48 ispezioni per accertamenti in materia di igiene e sanità pubblica contestando 5 illeciti amministrativi.
Sono stati effettuati 3 trattamenti sanitari obbligatori e adottate 134 determinazioni dirigenziali e 104 atti di liquidazione dagli uffici della segreteria del Comando.

Nel corso della stagione estiva la Polizia Locale ha esteso la fascia oraria di servizio fino all'una di notte nel fine settimana garantendo il presidio di pattuglie sul territorio durante lo svolgimento di pubbliche manifestazioni e per il controllo di zone pedonali lungo il litorale e nei pressi dell'area portuale.

Sono state adottate 150 ordinanze per limitazioni temporanee del traffico veicolare, autorizzati 358 trasporti funebri e rilasciate 70 autorizzazioni per l'occupazione del suolo pubblico per attività diverse dal commercio.

Nell'ambito dei servizi relativi al controllo del randagismo sono stati effettuati 21 soccorsi d'urgenza a cani e gatti feriti avvalendosi di veterinari convenzionati con il Comune, sono state censite 26 colonie feline, sono stati rinvenuti su strada e consegnati ai proprietari identificati tramite microchip 11 cani, sono stati adottati grazie alla collaborazione delle associazioni animaliste 34 cani, sono state inoltrate 2 informative di reato all'Autorità Giudiziaria per maltrattamento di animali e riscontrate 5 violazioni amministrative per abbandono di deiezioni canine e detenzione di animali senza aver proceduto all'iscrizione presso l'anagrafe canina.
  • Polizia Locale
  • Michele Dell'Olio
  • Polizia Locale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali La nota dell'associazione di categoria
Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Attualmente sottoposto a terapia antibiotica, presentava lesioni tipiche da elettrocuzione
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Il consigliere comunale denuncia la carenza di investimenti sulla sicurezza e annuncia una mozione in Consiglio
Nel giorno di San Sebastiano, il bilancio dell’attività della Polizia Locale nel 2024 Nel giorno di San Sebastiano, il bilancio dell’attività della Polizia Locale nel 2024 Il Sindaco Angarano: «Anno particolarmente intenso che ha visto gli agenti operare, come sempre, con professionalità e competenza al servizio della Collettività»
La Polizia Locale onora il suo Santo Patrono, San Sebastiano martire La Polizia Locale onora il suo Santo Patrono, San Sebastiano martire Come da tradizione, il 20 gennaio sarà celebrata una Messa nella Basilica Concattedrale. A seguire gli interventi del Comandante Dell’Olio, dell’Assessore Belsito e del Sindaco Angarano
Lotta all’uso improprio di biciclette elettriche e monopattini, stretta a Bisceglie Lotta all’uso improprio di biciclette elettriche e monopattini, stretta a Bisceglie Controlli congiunti effettuati ieri da Polizia di Stato e Polizia Locale, sanzioni e sequestri
Sicurezza: fuochi d’artificio nella 167, giovane multato dalla Polizia Locale Sicurezza: fuochi d’artificio nella 167, giovane multato dalla Polizia Locale L’intervento grazie alle telecamere di videosorveglianza installate negli ultimi mesi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.