tribunale di Trani
tribunale di Trani
Cronaca

Poliziotto già in servizio a Trani accusato di truffa aggravata, peculato e altri reati

Eseguita un'ordinanza cautelare da parte della Guardia di Finanza. Il sostituto Commissario era stato allontanato dagli uffici della Procura

Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Bari, unitamente a personale della Squadra mobile della Questura Bat, hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di una misura cautelare interdittiva - emessa dal Giudice per le indaigini preliminari del Tribunale di Trani, su richiesta della Procura tranese - nella quale sono stati riconosciuti gravi indizi di colpevolezza (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) a carico di un sostituto Commissario della Polizia di Stato, in servizio nella sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Trani fino all'estate del 2020, indagato per le ipotesi di reato di peculato, truffa aggravata, falso ideologico, abusiva attività finanziaria, nonché di rivelazione di notizie coperte dal segreto d'ufficio.

L'esecuzione del provvedimento cautelare consegue ad un'articolata attività di indagine svolta dal Gruppo tutela spesa pubblica del Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Bari attraverso l'incrocio dei dati risultanti dalle intercettazioni telefoniche, ambientali e telematiche, dai tabulati telefonici, dalle escussioni di persone informate sui fatti, dalla documentazione sottoposta a sequestro a seguito delle perquisizioni locali eseguite, nonché dall'attività dinamica di osservazione, controllo e pedinamento.

Secondo l'ipotesi investigativa condivisa dal Gip, allo stato - fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa -, le attività contestate riguardano presunte condotte appropriative poste in essere dall'indagato, la comunicazione a terzi di informazioni apprese in ragione delle funzioni svolte, il prestito non autorizzato di somme di denaro.

Dalle indagini è emerso, in particolare, che lo stesso, avendo in ragione del suo ufficio il possesso e la disponibilità di risorse economiche destinate alla gestione del monte ore delle prestazioni di servizio in regime di straordinario, si sarebbe appropriato indebitamente di emolumenti e avrebbe attestato nelle proprie scritture di servizio, contrariamente al vero, l'effettuazione di prestazioni di servizio straordinarie ed assistite da specifiche indennità.

Sempre secondo l'ipotesi accusatoria, il poliziotto avrebbe concesso ad almeno 5 soggetti prestiti personali a titolo gratuito - in assenza delle autorizzazioni previste dalla normativa vigente – finalizzati all'acquisto di beni immobili provenienti da procedure esecutive immobiliari del Tribunale di Trani. Infine, il destinatario della misura interdittiva avrebbe ottenuto e rivelato notizie coperte dal segreto d'ufficio anche al fine di valutare la solvibilità dei soggetti destinatari dei finanziamenti abusivamente concessi.

Grazie al contributo della Polizia di Stato è stato possibile acquisire importanti elementi conoscitivi. La stessa amministrazione ha poi disposto in breve tempo l'allontanamento del Commissario dalla sezione di Polizia giudiziaria su richiesta del Procuratore della Repubblica.
  • Guardia di Finanza
  • Polizia di Stato
  • Procura di Trani
  • Fiamme Gialle
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
Biscegliese vittima di stalking: provvedimento contro un uomo per atti persecutori Biscegliese vittima di stalking: provvedimento contro un uomo per atti persecutori L'uomo aveva un costante controllo sui suoi spostamenti
Bisceglie: Servizi straordinari di controllo del territorio, contrasto delle “stragi del sabato sera” della Polizia di Stato Bisceglie: Servizi straordinari di controllo del territorio, contrasto delle “stragi del sabato sera” della Polizia di Stato L'operazione è volta a garantire la sicurezza nelle zone di maggiore afflusso della movida notturna
Il biscegliese Fabrizio Gargiulo promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato Il biscegliese Fabrizio Gargiulo promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato Ancora un avanzamento di carriera per il dirigente della Squadra Mobile di Lecce
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.