ospedale di Bisceglie
ospedale di Bisceglie
Cronaca

Positivo al Coronavirus l'88enne andriese deceduto a Bisceglie

L'anziano è spirato nella notte tra venerdì e sabato. La conferma dell'avvenuto contagio in mattinata

È risultato positivo al Covid-19 l'uomo andriese di 88 anni deceduto nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 marzo nel reparto malattie infettive dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie. La conferma è giunta solo nella tarda mattinata di sabato a seguito delle verifiche effettuate dagli addetti dei laboratori preposti.

L'anziano, da tempo già allettato a causa di patologie respiratorie pregresse, era stato trasportato da un'ambulanza del 118 al "Bonomo" di Andria nella notte tra giovedì e venerdì, quindi ne è stato disposto il trasferimento nel nosocomio biscegliese una volta accertata la sovrapposizione dei sintomi a quelli del Coronavirus.

I familiari e coloro che sono entrati in contatto col paziente deceduto sono stati sottoposti a test il cui esito è risultato finora negativo. I parenti stretti sono stati messi cautelativamente in quarantena. L'88enne, non essendo risultato positivo fino a tutta la giornata di venerdì 13 marzo, non era stato incluso nell'elenco dei contagiati fornito dalla regione nel consueto bollettino serale ma è da considerare a tutti gli effetti, purtroppo, una vittima collegata al Covid-19, la prima nel territorio della Bat e tra i degenti dell'ospedale biscegliese.
  • ospedale Bisceglie
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli «Lo spirito dell'iniziativa è quello di organizzare iniziative utili per le pazienti sia per quanto riguarda la prevenzione sia per l’informazione»
Giornata Mondiale della Menopausa: infopoint all'Ospedale Vittorio Emanuele II Giornata Mondiale della Menopausa: infopoint all'Ospedale Vittorio Emanuele II L'iniziativa si svolgerà venerdì 18 ottobre. L'obiettivo è sensibilizzare le donne sui cambiamenti dovuti alla menopausa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.