Ospedale di Bisceglie
Ospedale di Bisceglie
Attualità

Posti quasi esauriti nelle terapie intensive di Bisceglie e Barletta

77enne andriese trasportata in elicottero a Lecce

L'emergenza Covid registra purtroppo, nelle ultime ore, un incremento dell'indice di capienza dei reparti di terapia intensiva degli ospedali "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie e "Dimiccoli" di Barletta, i due nosocomi individuati nella Bat per la delicata trattazione dei casi più seri. Non è escluso che si vada verso la completa saturazione delle terapie intensive della Bat entro breve tempo.

La situazione è sempre più complicata all'interno delle varie unità operative, come hanno più volte sottolineato le organizzazioni sindacali dei lavoratori descrivendo le difficoltà connesse alle carenze d'organico spesso evidenziate cui si aggiungono, in questa fase, ulteriori criticità dovute all'eventuale riscontro di casi di positività tra il personale delle strutture.

L'Asl Bt ha reso noto che una donna andriese di 77 anni, risultata positiva e intubata nell'ospedale "Bonomo", è stata trasferita a Barletta e quindi trasportata in elicottero al "Vito Fazzi" di Lecce dove continuerà a essere seguita in terapia intensiva. Le operazioni di soccorso sono state eseguite con elicottero Alidaunia e il volo è durato circa 30 minuti. La donna è stata caricata sul velivolo con una barella di biocontenimento al fine di garantire la massima sicurezza.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
  • ospedale Barletta
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.