Premi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad Amatrice
Premi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad Amatrice
Attualità

Premi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad Amatrice

Cerimonia questa mattina ad Andria, presso il locale Comando Stazione di Gurgo

Professionalità e spirito di abnegazione riconosciute nelle donne e negli uomini che vestono la divisa dei Carabinieri Forestali, recatisi in soccorso alla popolazione del centro Italia, colpite dal tragico terremoto del 2016. Hanno garantito ad Amatrice, ma non solo, solidarietà, soccorsi e sicurezza. Sono stati sui luoghi del disastro a contatto con la disperazione della gente che in pochi minuti ha perso tutto: erano una cinquantina circa, stamane ad Andria, premiati presso il locale Comando Stazione dei Carabinieri Forestali di Gurgo, tutti accomunati da esperienze fatte di professionalità e dedizione.

Una su tutte quella di un militare del contingente, fatto tutto di volontari, che si sono precipitati con le colonne mobili, scavatori, medicinali, coperte e cibo, nei territori devastati dal sisma, Vincenzo Bruno, maresciallo dei Carabinieri Forestali.
"Ho un ricordo toccante di quelle terribili giornate vissute tra Amatrice e comuni limitrofi, immagini nitide che difficilmente riuscirò a dimenticare dei diretti protagonisti di quella tragedia. La disperazione della gente stremata da un terremoto senza precedenti che ha cancellato tante vite e storie comuni".

La cerimonia ha visto la presenza del Comandante della Regione Carabinieri Forestale Puglia, Gen. D. Giuseppe Silletti, del Comandante provinciale Colonnello Giovanni Misceo, del Comandante Parco dell'Alta Murgia, Capitano Giuliano Palomba.
Per l'occasione, a conferire le ricompense per i militari che si sono distinti nelle operazioni di soccorso alle popolazioni del centro Italia, nei territori colpiti dagli eventi sismici nell'anno 2016 è giunto da Roma il Generale di Corpo d'Armata, Antonio Ricciardi, Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri, con lui anche il Comandante della Legione Carabinieri "Puglia, Generale Giovanni Cataldo, con il Colonnello Vincenzo Molinese.

"Non è la prima volta -sottolinea il Gen. Giuseppe Silletti, Comandante Carabinieri Forestali Puglia- che ieri il Corpo Forestale dello Stato e oggi i Carabinieri Forestali prestano soccorso ai nostri connazionali, attivamente e prontamente, pur giungendo da una regione lontana dall'evento sismico. Ognuno ha fatto il proprio dovere, con coraggio, senza risparmio di forze ed in maniera volontaria. Di questo va dato loro merito".
Il Gen. Antonio Ricciardi, Comandante Unità Forestali Ambientali ed Alimentari "Premiamo oggi la generosità e l'altruismo di queste donne e di questi uomini che hanno risposto immediatamente alla necessità di portare soccorso a quella gente così duramente colpita dal quel tragico evento. A loro va il nostro ringraziamento".
Premi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad AmatricePremi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad AmatricePremi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad AmatricePremi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad AmatricePremi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad AmatricePremi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad AmatricePremi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad AmatricePremi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad AmatricePremi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad Amatrice
  • Carabinieri
  • terremoto Amatrice
Altri contenuti a tema
I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato Il manufatto si trovava presso un antiquario della provincia di Treno pronto alla vendita
Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Una maggiore presenza sul territorio da parte dei militari con più posti di controllo e servizi a largo raggio
Arrestato un uomo, un ottico molfettese, con l’accusa di usura ed estorsione Arrestato un uomo, un ottico molfettese, con l’accusa di usura ed estorsione L'attività è stata svolto dalla Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie, a seguito della denuncia presentata da una delle vittime
Traffico illecito di rifiuti: due biscegliesi tra gli arrestati nelle operazioni dei Carabinieri del NOE di Lecce e Bari Traffico illecito di rifiuti: due biscegliesi tra gli arrestati nelle operazioni dei Carabinieri del NOE di Lecce e Bari Maxi-operazione all'alba, nove arresti e sequestri per un milione di euro
26 arresti per furto e riciclaggio di veicoli nelle province di Foggia e BAT 26 arresti per furto e riciclaggio di veicoli nelle province di Foggia e BAT Indagini avviate nell’ottobre 2021 hanno portato all’arresto di una rete criminale organizzata per il furto e lo smontaggio di veicoli, con base operativa a Cerignola
Blitz contro il mercato nero dei pezzi di ricambio: 26 misure cautelari Blitz contro il mercato nero dei pezzi di ricambio: 26 misure cautelari Polizia e carabinieri smantellano rete di furti, ricettazione e riciclaggio di veicoli
Sventate due truffe ad anziani dai Carabinieri Sventate due truffe ad anziani dai Carabinieri Tre gli arresti tra Bisceglie e Minervino
Nasconde armi, munizioni ed esplosivi in casa: arrestato dai Carabinieri​ Nasconde armi, munizioni ed esplosivi in casa: arrestato dai Carabinieri​ I Carabinieri della Tenenza di Bisceglie hanno arrestato un uomo sorpreso in casa con armi, munizioni da guerra ed esplosivi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.