Calice di San Lorenzo
Calice di San Lorenzo
Territorio

Presentata la quarta edizione di Calice di San Lorenzo, a Trani venerdì e sabato

Un percorso di eccellenza tra vini e prodotti gastronomici del territorio

Alla presenza degli organizzatori, l'associazione Cibus di vinum, dell'assessore del comune di Trani Michele Di Gregorio e dell'associazione Fidas (Federazione italiana donatori di sangue), è stata presentato "Calice di San Lorenzo", l'evento enogastronomico in programma a Trani venerdì 9 e sabato 10 agosto a partire dalle 20:00, tra piazza Trieste, piazza Sacra Regia Udienza e piazza Monsignor Reginaldo Addazi. Un percorso di eccellenza tra vini e prodotti gastronomici del territorio, una serata di convivialità, gusto, divertimento e musica dal vivo.

«L'estate tranese - ha esordito l'assessore Di Gregorio - si arricchisce di un altro evento spettacolare e di qualità, l'abbinamento di vini delle grandi cantine pugliesi con prodotti gastronomici importanti del nostro territorio che si uniscono alla bellezza del nostro centro storico». Una manifestazione che ritorna a Trani dopo un anno di assenza grazie allo sforzo dell'Amministrazione comunale d'intercettare un finanziamento regionale. «Il comune di Trani - ha proseguito Di Gregorio - è stato in grado di acquisire queste risorse messe a disposizione dall'assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia e di porle a beneficio del proprio territorio».

Oltre 20 le cantine provenienti da tutte le provincie della regione Puglia. Circa 80 etichette e numerose tipologie tra cui: Primitivo, Negroamaro, Nero di Troia, Chardonnay, Falanghina, Salice Salentino, bianco Greco, rosso Castel del Monte, gran varietà di bianchi, rosé, rossi ed anche il "quarto colore" (Orange Wine). Numerosi vini biologici, Igt, Ipg, Dop e Docg. Dalle recenti produzioni a quelle di più lunga conservazione per giungere alle riserve. Vini pluripremiati, anche con tre bicchieri Gambero Rosso. Questo l'elenco delle cantine presenti con postazione fissa: Antonio Pisante, San Severo – Cantine Botta, Trani – Cantine della Bardulia, Barletta – Castello Monaci, Salice Salentino – Diomede, Canosa Di Puglia – Cantine Ferri, Valenzano, Cantina Gentile – Cassano delle Murge - Cantine Lanzolla, Cassano delle Murge – Imperatore, Adelfia – Menhir Salento, Bagnolo del Salento - Sampietrana, San Pietro Vernotico – Tenuta Viglione, Santeramo in Colle – Tenute Nettis, Gioia del Colle – Terrasolata, Trani – Torre Quarto Cerignola – Torrevento, Corato – Vini Fieramosca, Barletta – Vinoli. Presenti anche due associazioni che presenteranno una selezione di importanti vini: Sweets and Drinks di Bisceglie (Rivera, Grifo e Due Palme) e Cibus di Vinum.

Alle degustazioni di pregiati vini si unirà lo spazio food: Tentazioni Pugliesi, Oro di Trani, Peschef e ConfCaseari le gastronomie presenti mentre nell'area Ristorante Regia, la possibilità di una degustazione Top, a scelta fra quelle in presentazione ed in numero limitato. Sarà possibile acquistare il biglietto da 15 euro (kit premium) o il ticket da 10 euro (kit classico). Il kit classico prevede sacca, calice in vetro, tarallini, 6 token per degustazioni vino e un ticket food. Il kit premium, a numero limitato, permetterà di assaporare degustazioni "top" presso il Ristorante Regia.

Le serate saranno, infine, allietate da musica live e popolare, sarà possibile visitare il Planetario e, con l'associazione astrofili Bat osservare le stelle e sognare attraverso ben tre postazioni/osservatorio. L'evento sarà seguito in diretta da Radio Radiosa Music. L'appuntamento con la quarta edizione di "Calice di San Lorenzo" è per venerdì 10 agosto a partire dalle ore 20 in piazza Trieste. I dettagli dei vini e le novità della manifestazione sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale dell'evento.
  • enogastronomia
  • Trani
  • Vino
Altri contenuti a tema
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley L'artista ex Spandau Ballet insieme all‘Orchestra ICO Suoni del Sud e lo staff di Radio Selene
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Dal 22 al 24 dicembre la "Sagra Vigilia" al Bubbles di Trani Dal 22 al 24 dicembre la "Sagra Vigilia" al Bubbles di Trani Atmosfera natalizia in piazza tra musica, sapori della tradizione e arte a cielo aperto
"Degustazione Casual", si rinnova l'appuntamento di Ognissanti e Food & More "Degustazione Casual", si rinnova l'appuntamento di Ognissanti e Food & More Un percorso alla scoperta di quasi 100 vini dall'Italia e non solo
Tradizione e passione: il vino giusto è alla Bottega di Lernia Tradizione e passione: il vino giusto è alla Bottega di Lernia A Trani, in Corso Regina Elena, dal 1957, e oltre tremila etichette disponibili su compravini.it
Traffico in tilt dopo lo spettacolo delle Frecce Tricolori: lunghe code in direzione Bisceglie Traffico in tilt dopo lo spettacolo delle Frecce Tricolori: lunghe code in direzione Bisceglie Folla anche alla stazione. Necessario l'intervento delle forze dell'ordine
“Cabaret di Stelle”, successo da sold out per lo spettacolo "Tutta colpa… dell'avanspettacolo" “Cabaret di Stelle”, successo da sold out per lo spettacolo "Tutta colpa… dell'avanspettacolo" Ottimi riscontri per il gran finale della rassegna ideata dalla Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.