La conferenza di presentazione del progetto
La conferenza di presentazione del progetto
Attualità

Presentato a Trani il progetto "Non ti scordar di te"

Un'iniziativa che unisce le città di Trani e Bisceglie per favorire la costruzione di relazioni e percorsi dell’inclusione sociale

Si chiama "Non ti scordar di te", il progetto nato dalla sinergia tra le associazioni Il Pineto di Trani e Arca dell'Alleanza di Bisceglie che è stato presentato nella sede dell'associazione tranese nei giorni scorsi. I sindaci di Trani e Bisceglie, Amedeo Bottaro e Angelantonio Angarano, con Rosa Barone, assessore al Welfare della Regione Puglia, la consigliera regionale Debora Ciliento e l'assessore alle politiche sociali del Comune di Trani Alessandra Rondinone, hanno supportato Francesco De Feudis (Pineto) e Leonardo Trione (Arca dell'Alleanza) nella presentazione del progetto che favorirà la crescita umana e culturale degli ospiti con fragilità e neurodiversità del Pineto, attuando contestualmente percorsi di sostegno alla genitorialità.

Una parte importante del progetto sarà a cura di Arca dell'Alleanza: «Sostenere e aiutare le famiglie è altrettanto importante per garantire serenità ai ragazzi. Garantiremo il sostegno alla genitorialità attraverso percorsi formativi e cura reciproca, in un contesto non giudicante e collaborativo» ha detto dichiara Leonardo Trione. La sede del Pineto accoglierà il giardino dei sensi, cuore delle attività del progetto finanziato dai fondi del bando regionale Puglia Capitale Sociale 3.0. «I ragazzi sono il cuore di ogni nostra azione - ha raccontato Francesco De Feudis, presidente dell'associazione il Pineto -, con il nostro aiuto si impegneranno a curare il giardino attraverso la creazione di aiuole e percorsi sensoriali, che saranno poi fruibili anche all'esterno, con una serie di attività che coinvolgeranno anche la cittadinanza».

«Trani e Bisceglie sono un bell'esempio di collaborazione tra istituzioni e associazioni del terzo settore - ha sottolineato Angelantonio Angarano a margine della conferenza -. Si tratta di un progetto importante che coinvolge famiglie e persone con disabilità, continueremo a lavorare al loro fianco per garantire buona programmazione e risorse ben spese».

La realizzazione del un giardino dei Sensi all'interno della sede di villa Segettaro, sulla strada per Corato, concessa dal Comune di Trani vent'anni fa al Pineto per farne un centro diurno, ha iniziato da alcuni mesi le attività di preparazione del giardino, che grazie alla preziosa collaborazione di un agronomo-giardiniere, permetterà ai ragazzi coinvolti nel progetto di trasformare oltre 2.000 metri di terreno in orto botanico, aperto a tutta la cittadinanza. Alberi da frutto, piante officinali mediterranee, orti e giardini che potranno trasformarsi in un vero paradiso, luogo di accoglienza per i sensi e per l'anima gestito dai ragazzi, parte attiva del progetto. Saranno loro stessi a guidare le visite agli orti, ai giardini e alle varie attività di preparazione di conserve e di piccoli manufatti. Accompagnati dagli operatori formati sotto il profilo socio e psicopedagogico dall'Arca dell'Alleanza, che si occuperà anche di portare avanti progetti di supporto alla genitorialità.
  • arca dell'alleanza
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Angarano: «Lavoriamo ogni giorno per aumentare gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine per il presidio del territorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.