convegno ordine avvocati
convegno ordine avvocati
Cultura

Presentato il libro "L'ingiustizia tra i colori" a palazzo Tupputi

Tanti i temi al centro dell'iniziativa organizzata dall'Associazione Avvocati di Bisceglie in collaborazione con la Sezione di Trani dell'Associazione Donne Giuriste Italiane

Si è tenuto nel pomeriggio dello scorso 7 marzo, nella storica e prestigiosa cornice di Palazzo Tupputi a Bisceglie, la presentazione del libro "L'ingiustizia tra i colori - Appunti e dipinti sulla pena di morte" del dott. Luca Buonvino. L'incontro, organizzato dall'Associazione Avvocati Bisceglie in collaborazione con la Sezione di Trani dell'Associazione Donne Giuriste Italiane ed il patrocinio del Comune di Bisceglie, ha visto la partecipazione dell'autore Luca Buonvino, magistrato in servizio presso il Tribunale di Trani, e del prof. Avv. Ugo Villani, professore emerito di diritto internazionale e docente dell'Università di Bari e della LUISS "Guido Carli" di Roma.

I lavori si sono aperti con l'intervento del Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, che ha portato il saluto dell'Amministrazione Comunale e della città agli illustri relatori intervenuti. A seguire il benvenuto della Presidente dell'Associazione Avvocati Bisceglie avv. Adriana Moschetti e l'introduzione dell'avv. Anna Chiumeo, Presidente della Sezione di Trani dell'Associazione Donne Giuriste Italiane.

L'avv. Domenico Preziosa, in veste di moderatore dell'incontro, ha poi avviato con le proprie domande i contributi dei relatori.

Il dott. Luca Buonvino, magistrato oggi in veste di scrittore, ha esposto le sue riflessioni storiche, giuridiche e sociologiche sulla pena di morte, sulla sua radicazione sociale e sul complesso dibattito filosofico che negli ultimi tre secoli ha coinvolto le menti di tutte le discipline del pensiero.

Il prof. Ugo Villani ha illustrato alla platea il tema della pena di morte e del diritto alla vita nelle convenzioni internazionali ed europee, senza tralasciare importanti spunti di contatto con la più stringente attualità. Inoltre il prof. Villani, facendo eco all'avv. Adriana Moschetti, ha sottolineato l'importanza di incontri di ampio respiro come quello odierno, in quanto necessari alla formazione umana e socio-culturale degli avvocati e di tutti gli operatori di diritto. Infine, sempre il prof. Villani ha commentato il lavoro del dott. Buovino, che riflette sul tema della pena di morte attraverso due distinte lenti: quella razionale della teoria generale del diritto e quella visiva della sua raffigurazione pittorica nei secoli.

A chiusura dell'incontro, il dott. Buonvino, su sollecitazione del moderatore, ha commentato quattro dei dipinti più significativi riprodotti nella sua opera.
  • palazzo tupputi
  • Ordine avvocati Trani
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.