Bisceglie, presentata la prima edizione del premio
Bisceglie, presentata la prima edizione del premio "Golden Cliff"
Territorio

Presentato il premio "Golden Cliff"

Angarano: «Manifestazione interessante di promozione turistica del territorio»

È stata presentata martedì mattina, nel corso di una conferenza stampa, la prima edizione del premio Golden Cliff, una manifestazione che mira alla promozione territoriale delle città di Bisceglie e Andria unendo una particolarità sensibilità al sociale e alla solidarietà.

Il programma della rassegna, organizzata dall'associazione Onlus "Amici per la vita" con il patrocinio dei Comuni di Andria e Bisceglie, prevede raduni di bellissime Ferrari e altre auto d'epoca provenienti da tutta Italia nelle giornate del 25 settembre ad Andria e del 26 settembre a Bisceglie. Le vetture fiammanti potranno essere ammirate in tutto il loro splendore da cittadini e turisti e saranno a particolare disposizione di bimbi e ragazzi con bisogni speciali, che potranno così vivere un'esperienza diversa, piacevole e indimenticabile.

Nello specifico il 25 settembre il corteo delle auto partirà da Andria-alle ore 16 alla volta di Castel del monte. Le auto saranno disposte sul piazzale del maniero e resteranno lì fino alle 18, quando si dirigeranno in Largo Torneo, sempre ad Andria, ove resteranno fino alle 20. Il giorno successivo alle ore 11 i bolidi saranno in piazza Vittorio Emanuele Il (lato calvario), a Bisceglie, prima della ripartenza, alle ore 12, con un suggestivo corteo lungo la litoranea di Bisceglie, con vista mare, alla volta del "Golden Cliff", in via Panoramica Umberto Paternostro. Alle ore 13 si terrà l'atto conclusivo della rassegna, il "Pranzo in rosso", durante il quale saranno assegnati i premi alle auto maggiormente votate dai visitatori ai raduni in tutto il weekend.

«La nostra associazione da tempo opera nell'ambito sociale e culturale con manifestazioni, eventi e progetti che portino valore aggiunto al territorio e al contempo siano attenti a sostenere le persone più in difficoltà» ha sostenuto Felice Gemiti, presidente di "Amici per la vita". «Siamo felici di poter continuare su questa strada anche con il premio Golden Cliff che è alla prima edizione ma faremo in modo che diventi un appuntamento stabile e sempre più ampio e partecipato».

Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie, presente alla conferenza stampa insieme all'assessore al marketing territoriale Gianni Naglieri, ha aggiunto: «Siamo felici di poter ospitare questa manifestazione molto interessante perché alle finalità del marketing territoriale e della promozione turistica, mettendo in bella mostra i nostri luoghi più caratteristici attraverso le esposizioni di auto magnifiche, unisce l'attenzione a bimbi e ragazzi speciali».

«Quando ci è stato proposto questo evento sinergico con il comune di Bisceglie abbiamo accolto con l'assessore Cesareo Troia l'opportunità di crescita del turismo territoriale con l'abbattimento del campanilismo» è l'osservazione di Giovanna Bruno, Sindaco di Andria. «Conosco inoltre la bontà è l'operato dell'associazione Onlus "Amici per la vita" e sicuramente l'idea di coinvolgere associazioni che operano nel sociale è la ciliegina sulla torta».

Sono intervenuti, inoltre il presidente della Fondazione pugliese per le neurodiversità, Francesco Bruno; il vicepresidente nazionale del Ferrari Club Italia, Antonio Camassa; il coordinatore territoriale del Club Storie e Motori Federiciani, Michele Lorusso.
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.