Arcigay
Arcigay
Territorio

Prevenzione del bullismo omotransfobico, l'Arcigay nelle scuole

Iniziativa congiunta dei comitati territoriali Bat e Bari

Prevenire il bullismo a sfondo omotransfobico e la violenza per orientamento sessuale e identità di genere. È l'obiettivo di un progetto formativo promosso in sinergia dai comitati territoriali Arcigay Barletta-Andria-Trani "Le Mine Vaganti" e Arcigay Bari "L'arcobaleno del Levante", rivolto al corpo docente delle scuole per fornire agli insegnanti le competenze culturali necessarie per contrastare il fenomeno della violenza e discriminazione per orientamento sessuale ed identità di genere.

L'azione proposta si articola in cinque moduli didattici, che si svolgeranno fino al 15 marzo, organizzati in altrettanti incontri.

Il progetto, gratuito per gli istituti scolastici e su base volontaria, ha intenzione di sensibilizzare sul fenomeno del bullismo omotransfobico e garantire ai docenti strumenti opportuni per l'inclusione degli studenti nelle proprie classi.

L'iniziativa è patrocinata dall'assessore al diritto allo studio della regione Puglia Sebastiano Leo, che ha immediatamente e calorosamente sostenuto l'iniziativa con la sensibilità sempre dimostrata ad Arcigay per le attività formative ed educative. Fondamentale la collaborazione del centro antiviolenza "Riscoprirsi" di Andria, che con Arcigay condivide la progettazione e l'azione, nelle figure di Patrizia Lomuscio, Antonella Zotti e Riccarda Sinisi, di Agedo Bat, e delle altre figure professionali come docenti, psicologi/e, psicoterapeuti/e che interverranno nel corso degli incontri.

Il progetto è stato presentato presso l'istituto di istruzione secondaria superiore "Monsignor Antonio Bello" di Molfetta. Grazie alla disponibilità ed alla sensibilità della preside Maria Rosaria Pugliese, dopo essere stato esteso agli altri istituti della città, è attualmente allargato a una rappresentanza di insegnanti di ogni scuola secondaria superiore.
  • Bullismo
  • Arcigay
  • scuole
  • territorio
Altri contenuti a tema
Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» La nota del segretario del Partito Democratico di Bisceglie
Giubileo 2025, pellegrinaggio associazioni LGBTQIA+: le parole di Rete Zaccheo e Lopopolo Giubileo 2025, pellegrinaggio associazioni LGBTQIA+: le parole di Rete Zaccheo e Lopopolo Dopo essere stato rimosso per questioni esclusivamente burocratiche, l’evento è stato confermato per la data del 6 settembre 2025
Nasce ufficialmente il brand Costa Sveva Nasce ufficialmente il brand Costa Sveva Firmato a palazzo Ducale ad Andria il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e sindaci della Bat
Presentata in conferenza stampa “Biodiversa - L’Italia dei Parchi si racconta” Presentata in conferenza stampa “Biodiversa - L’Italia dei Parchi si racconta” La natura italiana in mostra a Gravina in Puglia per celebrare i 20 anni del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Indice del clima 2024 del Sole 24 Ore: la Bat al terzo posto della top ten Indice del clima 2024 del Sole 24 Ore: la Bat al terzo posto della top ten Sei in tutto i centri urbani del Sud che occupano le prime posizioni
"Il potere delle parole per combattere il bullismo" incontro contro il bullismo presso il Terzo Circolo di Bisceglie "Il potere delle parole per combattere il bullismo" incontro contro il bullismo presso il Terzo Circolo di Bisceglie Appuntamento pomeridiano aperto anche ai genitori per riflettere sul tema del bullismo
Ecomafie, conclusa la "missione Puglia" nella Bat Ecomafie, conclusa la "missione Puglia" nella Bat Il presidente Morrone: «Individuare strumenti a supporto delle forze dell'ordine e degli amministratori locali»
Stop al termine "Nord barese". Ora il territorio si chiama "Costa Sveva" Stop al termine "Nord barese". Ora il territorio si chiama "Costa Sveva" Opportunità per tante città tra cui Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.