
Territorio
Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese
Attualmente sottoposto a terapia antibiotica, presentava lesioni tipiche da elettrocuzione
Bisceglie - lunedì 31 marzo 2025
17.20
Lo scorso 21 marzo è ufficialmente iniziata la primavera. Scenari che cambiano e fiori che sbocciano, piccoli animali che sbucano fuori dal letargo ma soprattutto, si aprono le porte alle migrazioni di uccelli. Proprio in questo periodo infatti arrivano in città alcune specie tipiche come le prime rondini, rondoni e gruccioni. Oltre a questo la maggior parte dell'avifauna locale è in subbuglio tra accoppiamenti, costruzione di nidi e nascita dei piccoli nidiacei.
A tal proposito è sempre importante ricordare che è vietato distruggere nidi e/o uccidere i nidiacei. Il più delle volte anche la potatura ordinaria di alberi potrebbe arrecare gravi conseguenze alle specie che ci abitano: proprio in questo periodo dell'anno si registrano nei centri WWF gli arrivi di animali particolarmente traumatizzati. Nella giornata di domenica 30, ad esempio, un gheppio adulto è stato recuperato nell'agro biscegliese da alcuni cittadini e successivamente consegnato al centro WWF molfettese. Il gheppio si presentava con lesioni tipiche da elettrocuzione. Attualmente l'animale è sottoposto a terapia antibiotica.
Per evitare questi ed altri spiacevoli episodi, si ricorda di contattare la polizia locale qualora doveste recuperare animali selvatici in difficoltà. Per il nostro amico gheppio, invece, si prevede una sosta di circa un paio di mesi.
A tal proposito è sempre importante ricordare che è vietato distruggere nidi e/o uccidere i nidiacei. Il più delle volte anche la potatura ordinaria di alberi potrebbe arrecare gravi conseguenze alle specie che ci abitano: proprio in questo periodo dell'anno si registrano nei centri WWF gli arrivi di animali particolarmente traumatizzati. Nella giornata di domenica 30, ad esempio, un gheppio adulto è stato recuperato nell'agro biscegliese da alcuni cittadini e successivamente consegnato al centro WWF molfettese. Il gheppio si presentava con lesioni tipiche da elettrocuzione. Attualmente l'animale è sottoposto a terapia antibiotica.
Per evitare questi ed altri spiacevoli episodi, si ricorda di contattare la polizia locale qualora doveste recuperare animali selvatici in difficoltà. Per il nostro amico gheppio, invece, si prevede una sosta di circa un paio di mesi.