politeama
politeama
Cultura

Primo Memorial “Nethanel canta ancora” al Politeama

L’evento musicale della Compagnia Dal Vivo si terrà lunedì 2 dicembre alle 19

Si terrà lunedì 2 dicembre il primo memorial "Nethanel canta ancora", in una serata di musica gospel, classica, pop e jazz, con porta alle 19 e sipario alle 19:30, a cura della Compagnia Dal Vivo, per ricordare e onorare la memoria di Mariangela Nethanel Caputo, cantante e docente di musica biscegliese.

Nel programma della serata sono previste le esibizioni di musicisti e artisti del territorio regionale e non solo, in un evento articolato per generi musicali. La direzione artistica è affidata a Nicola Caputo, Luciana Di Lecce, Angelica Ciardi e Simona Marsano, mentre presenteranno Niki Battaglia, Claudio Pinto e lo stesso Nicola Caputo. A curare la regia dell'evento, invece, saranno Cosimo Giangrande, Fabio Paradiso, Francesco Pio Paradiso e Simona Marsano.

La cantante e musicista Luciana Di Lecce, nell'ambito dell'organizzazione, ha tenuto a spiegare: «Nethanel era piena di creatività e idee, caratteristica che l'ha portata a far nascere diversi progetti musicali e a collaborare con diversi artisti. Sognava di poter riunire molti dei musicisti della nostra zona in un unico grande progetto. Questa serata sarà in qualche modo la realizzazione di quel sogno».

«Nethanel ha lasciato nel cuore di molti l'idea della bellezza – ha aggiunto il direttore artistico della compagnia Nicola Caputo - l'entusiasmo della musica e la voglia di cantare per uno scopo oltre che per puro divertimento».

Per info è possibile telefonare al 3776824309 oppure rivolgersi al Politeama di Bisceglie.
  • teatro Politeama Bisceglie
  • Teatro Politeama Italia
Altri contenuti a tema
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Lo spettacolo scritto e diretto da Roberto Cavosi è una produzione poetica con intento biografico
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
In scena al Politeama Italia il balletto del Sud: “Romeo e Giulietta” In scena al Politeama Italia il balletto del Sud: “Romeo e Giulietta” La rappresentazione è prevista per venerdì 7 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.