Salva la tua lingua locale 2018
Salva la tua lingua locale 2018
Territorio

Pro Loco Bisceglie fra le premiate di "Salva la tua lingua locale”

La sesta edizione dell'evento sarà condotta da Massimo Giletti

La Pro Loco di Bisceglie ha ottenuto una menzione speciale per la diffusione del premio letterario nazionale "Salva la tua lingua locale". La giuria del prestigioso riconoscimento ha decretato i vincitori della sesta edizione.

L'appuntamento con la cerimonia di premiazione è fissato per venerdì 14 dicembre alle ore 10:00 presso la sala Promoteca del Campidoglio a Roma. L'evento sarà condotto dal giornalista Massimo Giletti con Veronica Gatto.

Cinque le sezioni previste, tutte a tema libero, in uno dei dialetti o delle lingue locali d'Italia: poesia edita a partire dal 1 gennaio 2016; prosa edita (storie, favole, racconti, dizionari, rappresentazioni teatrali); poesia inedita; prosa inedita; musica (brano in dialetto Brani originali in dialetto e/o lingue locale e canti popolari della tradizione).

Il premio è stato istituito dall'Unione Nazionale delle Pro Loco e da Legautonomie Lazio ed è organizzato in collaborazione con il Centro internazionale Eugenio Montale e l'Ong "Eip-scuola strumento di pace".

"Salva la tua lingua locale" ha ricevuto il patrocinio del Senato della repubblica e della Camera dei deputati e un premio di rappresentanza della Presidenza della Repubblica.

Dando continuità alla scelta compiuta nella scorsa edizione al fine valorizzare al meglio il lavoro svolto dagli studenti la premiazione della sezione scuola avverrà il prossimo 21 febbraio: a curarne la supervisione la presidente della Ong "Eip – Scuola Strumento di Pace", Anna Paola Tantucci.

Per la Puglia due le partecipazioni da segnalare: Gerardo Strippoli, coratino, è risultato finalista per la sezione "Poesia inedita", mentre la menzione speciale per la diffusione del Premio "Salva la tua lingua locale - edizione 2018" è andata alle Pro Loco di Castellana Grotte, Andria, Carovigno, Crispiano, Lama e le sue contrade, Stornarella, Leuca, Otranto, Palo del Colle, San Pietro in Lama, Vico del Gargano, Bisceglie e Ginosa.
  • Pro Loco Bisceglie
Altri contenuti a tema
Ritorno alle radici. Annachiara Moccia presenta il suo romanzo Ritorno alle radici. Annachiara Moccia presenta il suo romanzo Iniziativa a cura di Mediapolitika e Pro Loco, domenica 6 aprile a Palazzo Tupputi
La Pro Loco Bisceglie esprime congratulazioni al neo eletto Presidente del CONBITUR La Pro Loco Bisceglie esprime congratulazioni al neo eletto Presidente del CONBITUR «Con la condivisione e la sinergie che si potranno impiantare stabili fondamenta»
La Pro Loco di Bisceglie impegnata nella valorizzazione del territorio e del Carnevale La Pro Loco di Bisceglie impegnata nella valorizzazione del territorio e del Carnevale Le iniziative si svolgeranno fino a martedì 4 marzo
Servizio Civile Universale, la Pro Loco cerca due volontari Servizio Civile Universale, la Pro Loco cerca due volontari Pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale per i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni (e 364 giorni).
“Storie di Natale in Miniatura”, la serata conclusiva celebra il successo della prima edizione “Storie di Natale in Miniatura”, la serata conclusiva celebra il successo della prima edizione La mostra è stata visitata da circa tremila persone anche provenienti da città limitrofe
“Storie di Natale in Miniatura”, ancora pochi giorni per partecipare “Storie di Natale in Miniatura”, ancora pochi giorni per partecipare Termine ultimo per aderire all'iniziativa firmata Pro Loco venerdì 6 dicembre
“Storie di Natale in Miniatura”, la Pro Loco di Bisceglie chiama a raccolta gli artigiani del presepe “Storie di Natale in Miniatura”, la Pro Loco di Bisceglie chiama a raccolta gli artigiani del presepe Per aderire basterà inviare una mail da martedì 19 novembre a venerdì 6 dicembre
Direttamente dagli Usa a Bisceglie lo straordinario concerto di Pastor Ron Gospel Singers Direttamente dagli Usa a Bisceglie lo straordinario concerto di Pastor Ron Gospel Singers L'appuntamento, organizzato dalla ProLoco di Bisceglie, è fissato per sabato 21 dicembre 2024
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.