Iniziativa Pro Loco con la scuola San Giovanni Bosco
Iniziativa Pro Loco con la scuola San Giovanni Bosco
Associazioni

Pro Loco, concluso un progetto con la scuola "San Giovanni Bosco"

Agli studenti sono stati illustrati nel dettaglio i luoghi simbolo di Bisceglie

La Pro Loco Unpli di Bisceglie ha portato a termine un progetto di guida turistica con le classi quinte della scuola del terzo circolo didattico "San Giovanni Bosco", che consisteva in tre giornate dedicate alla visita dei luoghi simbolo della città. Un'iniziativa riservata proprio ai più piccoli per raccontare la storia dei tanti monumenti presenti sul territorio comunale, illustrandone l'importanza e il ruolo.

Dopo un prologo, con al centro il Dolmen, le dominazioni dei Normanni e Aragonesi, Lucrezia Borgia e il sospiro, l'attenzione della "lezione" si è spostata su Palazzo Tupputi e la Basilica Concattedrale, attraverso un approfondimento sui Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleone e della Madonna Addolorata. Tanti i luoghi esplorati dagli studenti: la chiesetta di San Matteo e l'abazia di Sant'Adoeno, il Castello, la Torre Maestra, la chiesa di San Luigi, il porto, la muraglia aragonese e il Teatro Garibaldi, tappa conclusiva.

La visita ha destato tanta curiosità nei ragazzi, con un maggiore interesse sulle storie (leggende, tradizioni) che hanno caratterizzato Bisceglie.
  • Pro Loco UNPLI Bisceglie
  • palazzo tupputi
  • Bisceglie
  • terzo circolo san giovanni bosco
  • Pro Loco Bisceglie
  • Cattedrale di Bisceglie
Altri contenuti a tema
La Pro Loco Bisceglie esprime congratulazioni al neo eletto Presidente del CONBITUR La Pro Loco Bisceglie esprime congratulazioni al neo eletto Presidente del CONBITUR «Con la condivisione e la sinergie che si potranno impiantare stabili fondamenta»
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
La Pro Loco di Bisceglie impegnata nella valorizzazione del territorio e del Carnevale La Pro Loco di Bisceglie impegnata nella valorizzazione del territorio e del Carnevale Le iniziative si svolgeranno fino a martedì 4 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.