Bisceglie, Palazzo San Domenico. <span>Foto Vito Troilo</span>
Bisceglie, Palazzo San Domenico. Foto Vito Troilo
Attualità

Pro Natura e Mediapolitika lasciano la Consulta per l'ambiente

«Dibattito assente. Il confronto con Naglieri è degenerato in una situazione spiacevole»

I referenti delle assoicazioni Mediapolitika e Ripalta Area Protetta - Federazione Pro Natura hanno comunicato la decisione di dimettersi dal ruolo di componenti della Consulta per l'ambiente, la mobilità sostenibile e la sicurezza stradale.

«Riteniamo che la Consulta non abbia perseguito le "logiche di condivisione, concertazione e partenariato" espresse nell'articolo 2 del Regolamento perché non siamo stati mai interpellati sugli atti della pubblica amministrazione e alcune riunioni convocate non si sono potute svolgere per mancanza del numero legale o del rappresentante della Giunta» hanno spiegato.

«Per questo lamentiamo l'assenza di un dibattito che non può essere limitato, o addirittura sostituito, da mere comunicazioni degli uffici e dall'amministrazione comunale nelle riunioni della Consulta, in quanto questo contrasta con lo spirito stesso di questa adunanza.

Le dimissioni sono state inviate prima della riunione del 10 novembre, nella quale era annunciata la presenza degli uffici (che avevano disertato le precedenti sedute) per comunicazioni sul Piano comunale delle coste, quando invece gli stessi funzionari pubblici e l'amministrazione non hanno ancora risposto alle osservazioni che le associazioni hanno indirizzato loro. Altrettanto incomprensibile è la prevista discussione sul verde pubblico in quanto in città sono state piantate centinaia di palme che sono morte e sono stati già stroncati tanti pini e alberi secolari. Glissiamo su tanti episodi spiacevoli occorsi che hanno contribuito alla nostra decisione, come l'imbarazzante confronto tra l'assessore all'ambiente Naglieri e un membro della Consulta, che è degenerato in una situazione spiacevole, stigmatizzata dagli altri componenti» hanno rilevato.

Ci attendiamo, pertanto, che le risposte alle istanze a tutt'oggi inevase ed indirizzate all'amministrazione comunale e agli uffici competenti siano riscontrate per iscritto in quanto riteniamo che la trasparenza negli atti della Pubblica Amministrazione e quindi la democrazia partecipata, che è figlia del dialogo con tutti, sono principi e valori da perseguire sempre» hanno concluso i responsabili di Pro Natura e Mediapolitika.
  • Comune di Bisceglie
  • ambiente
  • Federazione Pro Natura
  • Pro Natura
  • Pro Natura Bisceglie
  • Mediapolitika
Altri contenuti a tema
Ritorno alle radici. Annachiara Moccia presenta il suo romanzo Ritorno alle radici. Annachiara Moccia presenta il suo romanzo Iniziativa a cura di Mediapolitika e Pro Loco, domenica 6 aprile a Palazzo Tupputi
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese «In un'ora e mezza abbiamo raccolto decine di sacchi per un totale di 16 chili e mezzo» le parole dei membri dell'associazione
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.