Mastelli  raccolta differenziata
Mastelli raccolta differenziata
Attualità

Progetto sperimentale raccolta rifiuti nella zona 167, al via distribuzione mastelli

Modificato il calendario di esposizione per andare incontro alle istanze dei residenti, il progetto partirà ufficialmente dal 1° aprile

Partirà ufficialmente da lunedì 1° aprile il progetto sperimentale nella zona 167 in funzione dell'acquisizioni di dati e informazioni utili alla futura introduzione della tariffazione puntuale.

Al fine di agevolare il conferimento della plastica nei mastelli, come rilevato dai residenti, è stato deciso di effettuare il ritiro di plastica e metalli due volte a settimana. Ciò ha reso necessario la riorganizzazione del calendario settimanale di esposizione dei rifiuti.

Come già ampiamente chiarito con le precedenti comunicazioni e negli incontri pubblici effettuati nel salone della Parrocchia di San Vincenzo de Paoli, ogni utenza domestica sarà dotata di nuovi mastelli personalizzati, muniti di un chip elettronico.

I nuovi mastelli, una volta ricevuti, devono essere utilizzati sin da subito dagli utenti, rispettando il nuovo calendario di esposizione dei rifiuti. Anche la plastica e il residuo secco dovranno essere conferiti nei rispettivi mastelli.

I dipendenti della società appaltatrice, a partire dall'11 marzo, procederanno progressivamente alla distribuzione a domicilio dei nuovi mastelli (in totale cinque, per carta e cartone, vetro, plastica e metalli, organico e secco residuo) e del nuovo calendario, con contestuale ritiro di quelli attualmente in uso, ad eccezione del sottolavello da 10 litri per la frazione organica.

La distribuzione avverrà porta a porta, con giorni e orari che saranno opportunamente comunicati con un preventivo volantinaggio ai residenti del quartiere.

Gli utenti che non saranno presenti in casa al momento del ritiro dei vecchi mastelli e della consegna dei nuovi, dotati di chip, potranno recarsi presso l'apposito gazebo che sarà allestito in piazza Hackert nei weekend di sabato 16 e domenica 17 marzo e di sabato 23 e domenica 24 marzo dalle ore 9:00 alle ore 12:30.

Esaurita la fase della distribuzione, è previsto che il nuovo servizio sperimentale di raccolta sia a pieno regime dal 1° aprile per tutte le valutazioni utili in chiave dell'introduzione, in futuro, della tariffazione puntuale, che consentirebbe di premiare fattivamente i comportamenti virtuosi di coloro che differenziano correttamente, riducendo al minimo la frazione di rifiuto secco non riciclabile.

L'applicazione di tale principio, infatti, fa sì che gli utenti siano cointeressati al raggiungimento di importanti obiettivi ambientali, quali la minore produzione di rifiuti indifferenziati, un minor utilizzo del servizio di discarica, un aumento della percentuale di raccolta differenziata e, di conseguenza, del riciclo.

A partire dal 2 aprile, per chi eventualmente non fosse ancora entrato in possesso dei nuovi mastelli, sarà possibile concordare la sostituzione dei mastelli presso l'Infopoint sito in via Vittorio veneto 69, chiamando il numero verde di Greenlink e Teknoservice 800.032.488, attivo dal lunedì al sabato dalle 7:30 alle 13:30.
  • Raccolta differenziata
  • raccolta rifiuti
  • raccolta differenziata Bisceglie
  • calendario raccolta rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Continua il confronto sul mancato riscontro alle segnalazioni sulla gestione dei rifiuti
Si amplia il sistema sperimentale di raccolta rifiuti che nella 167 frutta l’80% di differenziata Si amplia il sistema sperimentale di raccolta rifiuti che nella 167 frutta l’80% di differenziata A partire dal 14 aprile gli utenti di altri 7 grandi complessi residenziali parteciperanno al metodo finalizzato ad acquisire dati in funzione della futura introduzione della tariffazione puntuale
Servizio di raccolta differenziata confermato anche il giorno di Ferragosto Servizio di raccolta differenziata confermato anche il giorno di Ferragosto I centri comunali di raccolta di via Padre Kolbe e Carrara Salsello saranno aperti dalle 7 alle 13
Libera Il Futuro sulla differenziata: «Eravamo Ricicloni. Da sei mesi nessun dato» Libera Il Futuro sulla differenziata: «Eravamo Ricicloni. Da sei mesi nessun dato» Il movimento civico ha chiesto i dati della differenziata da dicembre a maggio. Arena e Amendolagine: «Sui rifiuti nessuna trasparenza!»
Incontri di formazione sul corretto modo di fare la raccolta differenziata Incontri di formazione sul corretto modo di fare la raccolta differenziata Appuntamenti dedicati anche ai commercianti e agli amministratori di condominio
Dal 15 maggio al 15 settembre in vigore l’orario estivo nei centri di raccolta Dal 15 maggio al 15 settembre in vigore l’orario estivo nei centri di raccolta Il centro di via Padre Kolbe resterà chiuso tutti i mercoledì, mentre quello di Carrara Salsello osserverà chiusura settimanale il giovedì
Servizio di raccolta rifiuti regolare anche il 25 aprile ed il 1 maggio Servizio di raccolta rifiuti regolare anche il 25 aprile ed il 1 maggio Chiuso il centro di raccolta in via Padre Kopbe
Servizio di raccolta rifiuti regolare anche a Pasqua e Pasquetta Servizio di raccolta rifiuti regolare anche a Pasqua e Pasquetta Chiuso il centro di raccolta di Carrara Salsello
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.