Lettera
Lettera
Cultura

Promosso il primo premio letterario per ragazzi

Ecco come partecipare

La famiglia Guglielmi-Di Luzio ha promosso la prima edizione del premio letterario per ragazzi "Angelina Guglielmi", riservato agli studenti delle classi terze delle scuole medie del Comune di Bisceglie. L'intento è dare lustro alla vita e al pensiero della donna a cui è intitolata l'iniziativa, amante del dialogo e della scrittura, recentemente scomparsa.

Per partecipare bisognerà presentare un elaborato in lingua italiana di lunghezza massima di 4000 battute (accettati componimenti di lunghezza superiore del 10%) sul tema "Immigrazione tra accoglienza e pregiudizio". Non sono ammessi lavori di gruppo. Il testo dovrà essere inviato con posta ordinaria e in forma anonima e cartacea al professor e giudice del concorso Giulio Di Luzio, via degli Aragonesi, 2 INT.56. Sul frontespizio è necessario scrivere "I^ Edizione Premio Letterario per ragazzi Angelina Guglielmi 2022" e all'interno della busta andrà inserita un'altra con nome, cognome, classe e istituto.

Saranno esaminati tutti i lavori giunti all'indirizzo entro il 31 maggio. I premi consistono in un assegno da 150, 100 e 50 euro rispettivamente ai primi tre classificati, nonché una targa ai tre finalisti. La premiazione si terrà sabato 25 giugno al Castello di Bisceglie.
  • Scuola media Battisti-Ferraris
  • scuola media Monterisi Bisceglie
Altri contenuti a tema
Corsi formativi CPIA Bat "Gino Strada": tre i percorsi attivi a Bisceglie Corsi formativi CPIA Bat "Gino Strada": tre i percorsi attivi a Bisceglie Le domande di partecipazione ai corsi aperti a tutti, senza limiti di età, dovranno essere inviate online tramite link
11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio 11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio La campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado avrà come tema “Intelleg(g)o”
Scuola Monterisi, conclusa la settimana di prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo Scuola Monterisi, conclusa la settimana di prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo Tutte le classi della scuola media hanno partecipato ad incontri con esperti per la prevenzione a questi fenomeni
Giornata della Memoria, incontro di sensibilizzazione per i ragazzi della scuola Monterisi Giornata della Memoria, incontro di sensibilizzazione per i ragazzi della scuola Monterisi Nella mattinata sono intervenuti Roberto Tarantino e Rosalba D'Addato dell'ANPI
Grande partecipazione agli open day della scuola Riccardo Monterisi Grande partecipazione agli open day della scuola Riccardo Monterisi Ultimo appuntamento giovedì 9 gennaio per chiarire gli ultimi dubbi
Al via anche a Bisceglie i seminari della "Corsa di Miguel" Al via anche a Bisceglie i seminari della "Corsa di Miguel" La Scuola Media “R. Monterisi” e l'Istituto Tecnico “ Dell’Olio” coinvolti nel progetto
La scuola media “Riccardo Monterisi” apre le porte all’Europa La scuola media “Riccardo Monterisi” apre le porte all’Europa Ospitati a scuola studenti e studentesse slovene e tedesche. L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto Erasmus+2024
Festa di fine anno dell'orchestra della Scuola Media Monterisi Festa di fine anno dell'orchestra della Scuola Media Monterisi Una serata di musica con #centoragazzinmusica sul sagrato della Basilica di San Giuseppe
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.