Bisceglie, Ripalta
Bisceglie, Ripalta
Attualità

ProNatura e Libera il Futuro: «Su Maglia 165 avevamo ragione noi»

La Direzione Paesaggio del Ministero della Cultura ha riconosciuto in pieno la fondatezza dell'opposizione del gruppo alla lottizzazione

Nella conferenza stampa di mercoledì 28 febbraio, le associazioni Pro Natura e Libera il Futuro hanno richiamato l'attenzione di media e cittadini sulla spinosa questione della lottizzazione della maglia 165 nella zona di BiMarmi. Il loro intervento è stato supportato da una relazione della Direzione Paesaggio del Ministero della Cultura, che ha confermato le ragioni della loro opposizione attraverso una Valutazione Ambientale Strategica.

La vicenda

Tutto ha avuto inizio nel dicembre 2020, quando l'Associazione Ripalta Area Protetta e il consigliere comunale Vincenzo Amendolagine hanno impugnato con un Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica la delibera di giunta che approvava la lottizzazione della maglia 165 ad agosto 2020. Tra le molte ragioni del ricorso, si segnalavano difetti nell'istruttoria amministrativa, violazioni del Codice dei beni culturali e del paesaggio e violazioni del Piano Paesaggistico Territoriale.

La svolta è arrivata a febbraio 2023, quando la Direzione Paesaggio del Ministero della Cultura ha trasmesso al Consiglio di Stato, nel contesto del procedimento del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica del 2020, una relazione istruttoria. In questa relazione, il Ministero ha chiesto al Consiglio di Stato di accogliere integralmente il ricorso. Va notato che, per predisporre questa relazione, il Ministero ha richiesto controdeduzioni a Regione Puglia, Comune e Soprintendenza ai Beni Archeologici Belle Arti e Paesaggio BAT. Di queste, solo Regione Puglia e Soprintendenza hanno risposto.

A settembre, il Consiglio di Stato ha dichiarato improcedibile il ricorso del 2020, nonostante la richiesta del Ministero della Cultura di accoglierlo, poiché era già stato trasposto al TAR.

Le proposte

Di fronte a questa situazione, Pro Natura e Libera il Futuro hanno delineato alcune proposte concrete:
  1. Invitare lottizzanti e Comune a riconsiderare le loro iniziative entro 30 giorni, fornendo loro i documenti e le relazioni.
  2. Sollecitare il Comune ad accelerare l'iter per l'approvazione del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG).
  3. In mancanza di risposte, inviare le memorie e gli allegati a Procura, Prefetto e al Ministero stesso.


«Nel merito il Ministero della Cultura ha dato ragione su tutta la linea alle nostre istanze riconoscendo la fondatezza delle doglianze su difetto o malgoverno di istruttoria nel procedimento amministrativo, sulle violazioni del Codice dei beni culturali e del paesaggio e violazioni del Piano Paesaggistico Territoriale - hanno spiegato dalle due associazioni -. Vogliamo che la costa di levante venga riqualificata ma con destinazione d'uso a parco costiero e strutture ludico ricettive ad alta sostenibilità» hanno aggiunto.
  • Pro Natura Bisceglie
  • maglia 165
  • Libera il futuro
Altri contenuti a tema
«Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» «Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» Il Sindaco Angarano e l’Assessore Consiglio replicano alle accuse di Libera il Futuro sull’igiene urbana
Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Arena e Amendolagine: «Intollerabile pagare questa TARI per un servizio così scadente. Fuori i dati sull'evasione. Cambiamo il sevizio!»
Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Nota a firma di Vincenzo Arena, presidente del Movimento civico Libera il futuro
Alberi via Di Vittorio, Assessore Monterisi: «Decisione basata sulla perizia delle stesse associazioni» Alberi via Di Vittorio, Assessore Monterisi: «Decisione basata sulla perizia delle stesse associazioni» Precisazioni sulle accuse mosse dall’associazione Libera Il Futuro
Arena (Libera il Futuro): «Grazie a Prefettura per attenzione a nostre segnalazioni» Arena (Libera il Futuro): «Grazie a Prefettura per attenzione a nostre segnalazioni» Prefettura e forze dell'ordine ci hanno chiesto approfondimenti, in particolare in riferimento ai numerosi alert anonimi pervenuti di presunti reati e minacce all'incolumità e alla sicurezza
Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» La nota congiunta di Libera il Futuro, Legambiente e Pro Natura – Gruppo Rap Su Verde Urbano
Pug, Libera il Futuro: «Fermare tutto non ha senso. Approvare nostre osservazioni per bloccare consumo suolo, rilanciare partecipazione e salvare Ripalta» Pug, Libera il Futuro: «Fermare tutto non ha senso. Approvare nostre osservazioni per bloccare consumo suolo, rilanciare partecipazione e salvare Ripalta» Arena e Amendolagine dopo conferenza dell'Associazione Mazziniana: «Che intendono fare Angarano e co. su questo tema?»
Ridimensionamento scolastico, Amendolagine: «Perdiamo due indirizzi del Cosmai» Ridimensionamento scolastico, Amendolagine: «Perdiamo due indirizzi del Cosmai» Il rappresentante del Movimento civico Libera il futuro denuncia l'inconsistenza della politica biscegliese: «A Trani, invece, si son fatti rispettare»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.