Ospedale Bisceglie
Ospedale Bisceglie
Attualità

Pronta la revisione del piano regionale, il "Vittorio Emanuele II" non sarà più Covid hospital

Lunedì 4 maggio la partenza della Fase 2 dell'emergenza sanitaria e la probabile ripresa dei ricoveri con la riattivazione dei reparti

La bozza è stata già discussa venerdì 24 aprile nel corso della riunione - naturalmente in videoconferenza - della Commissione sanità. Lunedì 4 maggio partirà, secondo quanto trapelato in queste ore, la Fase 2 della riorganizzazione della rete ospedaliera regionale. Il presidente Michele Emiliano e il direttore del Dipartimento salute della Regione Vito Montanaro hanno dato il via libera alla concentrazione di tutti i pazienti ospedalizzati da Coronavirus in quattro nosocomi distribuiti sul territorio pugliese rispetto agli undici all'interno dei quali sono ospitati attualmente.

Il nuovo piano prevede perciò la conferma dei reparti per la trattazione degli affetti da Covid-19 all'interno degli Ospedali Riuniti di Foggia, di Casa sollievo della sofferenza di San Giovanni Rotondo, del Policlinico di Bari e del "Vito Fazzi" di Lecce. I posti dedicati scenderanno perciò dagli attuali duemila a 800. Il passo conseguenziale è la riattivazione dei ricoveri in cliniche private, Rsa, centri di assistenza e riabilitazione per anziani e disabili, oltre naturalmente al ripristino delle attività sospese negli otto ospedali entrati nella rete anti Coronavirus.

Il "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie, Covid hospital di riferimento per la Bat e alcuni comuni dell'Area Metropolitana di Bari, uscirà quindi di scena dall'emergenza sanitaria col trasferimento a Bari di coloro che risulteranno ancora ricoverati perché positivi al Coronavirus e il probabile ricollocamento nelle Rsa di quei pazienti in grado di tornare all'interno di quelle strutture nelle quali sono ospitati.

L'obiettivo della Regione è garantire una rapida ripresa dei ricoveri e delle prestazioni essenziali in quegli ospedali, come nel caso biscegliese, che a seguito della totale devozione alla causa della lotta al Covid-19 hanno involontariamente contribuito a gravare sui carichi di altri nosocomi: la riattivazione graduale delle unità operative del "Vittorio Emanuele II" (si pensi a cardiologia) gioverebbe al "Bonomo" di Andria e al "Dimiccoli" di Barletta, al momento in grave difficoltà.

Smaltire gli arretrati è l'ennesima sfida cui saranno chiamati medici, tecnici, infermieri e operatori sanitari dell'ospedale di Bisceglie, che sarà naturalmente sottoposto a tutte le sanificazioni necessarie per tornare, ci si augura, in piena efficienza, con tutti i reparti operativi nel più breve tempo possibile.
E magari col fregio di quella che sarebbe una meritatissima promozione a presidio ospedaliero di Primo Livello, come richiesto nella petizione lanciata lunedì da BisceglieViva (link per sottoscriverla).
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
  • Rsa
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.