Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Politica

Pronuncia del Tar, Angarano: «Amministreremo fino al 2023»

Il Sindaco: «Una sentenza perentoria che spazza via tutte le accuse»

La pronuncia del Tar sul ricorso presentato da sei consiglieri comunali biscegliesi di minoranza riguardo il bilancio 2019 ha già provocato la reazione degli esponenti di opposizione che, pur ammettendo il respingimento dell'istanza, hanno promesso battaglia su altri aspetti della vicenda giudiziaria (link all'articolo).

Nella tarda mattinata di mercoledì 16 dicembre è giunto il commento del Sindaco ngelantonio Angarano, che ha riportato alcuni passaggi del provvedimento: «"Nel merito, il ricorso principale è infondato e, pertanto, va respinto", si legge nella sentenza del Tribunale amministrativo. "In definitiva, i ricorrenti hanno finito per sovrapporre e, talvolta, addirittura confondere gli ammissibili profili di legittimità procedurale connessi alla rinnovazione dell'approvazione degli atti annullati con gli inammissibili profili di legittimità giuridico-sostanziale degli atti nei quali si è sostanziata la riedizione dell'esercizio del potere amministrativo", è scritto.
"Parimenti infondato è il secondo motivo, con il quale si è lamentata la violazione del termine (di 5 giorni, effettivamente concesso ai consiglieri comunali) per la formulazione degli emendamenti al Dup e alla relativa nota di aggiornamento", si legge ancora nella pronuncia dei giudici amministrativi. "Non vi è, quindi, evidenza di compromissione delle prerogative di esercizio della funzione consiliare, né è stata allegata prova di un impedimento – giuridico o materiale – che altri consiglieri comunali avrebbero subìto. È, invece, provato che i consiglieri hanno avuto la possibilità di presentare i propri emendamenti al Dup: emendamenti, nella specie, esaminati. È, dunque, provata la concessione di termini congrui – non fissati in via preventiva, ma rimessi ad una valutazione di congruità – sia per il Dup che per la relativa nota di aggiornamento".
La sentenza esamina così punto per punto tutti i motivi proposti dai consiglieri comunali, tutti giudicati come infondati o inammissibili o inaccoglibili, compresi i motivi aggiunti.
"L'infondatezza di tutti i motivi aggiunti depone, conseguentemente, per il rigetto dell'impugnazione della deliberazione di consiglio comunale n° 28 del 12.3.2020, avente ad oggetto la rinnovazione dell'approvazione del bilancio consolidato per l'esercizio 2018, con allegata relazione sulla gestione (comprendente la nota integrativa)", si legge nella sentenza. "L'infondatezza dei motivi del ricorso principale determina il rigetto della domanda di annullamento, per illegittimità derivata, dei provvedimenti impugnati con ricorso per motivi aggiunti. In conclusione, il ricorso principale e il ricorso per motivi aggiunti vanno respinti"».

Fatte queste premesse, il primo cittadino ha espresso il suo pensiero in merito: «Una pronuncia perentoria, chiara e netta che sancisce, con passaggi molto duri nei confronti dei ricorrenti, l'infondatezza del ricorso presentato dai sei consiglieri comunali di opposizione. Nella sentenza c'è una lunga serie di espressioni come "infondato", "parimenti infondato", "infondatezza", "neppure fondata è", "non merita accoglimento", "non è stato provato", "neppure persuasivo è il rilievo": dichiarazioni davvero significative. La sentenza conferma dunque pienamente e chiaramente la correttezza, la legalità e la legittimità dell'operato dell'amministrazione.

Decade così totalmente il ritornello di questi mesi dei ricorrenti che avrebbero voluto dimostrare una presunta incapacità politico-amministrativa a più riprese declamata e sbandierata come slogan elettoralistico, senza pensare agi effetti che si sarebbero riflessi sui servizi ai cittadini» ha sostenuto Angarano.

«Decadono le ripetute accuse di illegittimità e illegalità dell'amministrazione che per mesi abbiamo dovuto subire, con una macchina del fango azionata ogni giorno con toni sopra le righe e pesanti calunnie. Emerge in tutta la sua evidenza la pretestuosità del ricorso, un tentativo, come abbiamo sempre detto, di cercare di bloccare la macchina amministrativa con ogni mezzo per arrivare a un unico obiettivo: lo scioglimento del consiglio comunale per assecondare la brama di potere politico e riappropriarsi delle poltrone occupate per anni» ha rilevato a suo giudizio.

«Gli stessi consiglieri ricorrenti che hanno subìto una sonora batosta, ormai da tempo non fanno altro che teatrini in consiglio comunale, abbandonando quasi sempre l'aula e preferendo l'arma dei ricorsi in tutte le sedi giudiziarie possibili anziché il confronto e il dibattito costruttivo per il bene della città. Ringrazio dirigenti e funzionari del Comune di Bisceglie che per mesi hanno dovuto vedere la loro integrità morale e la loro professionalità messa in discussione ingiustamente dalle infondate accuse di parte dell'opposizione. Ringrazio la mia squadra di governo e la mia maggioranza che con me hanno dovuto sopportare attacchi infamanti e scomposti che sono andati ben oltre il civile dibattito politico. La sentenza del Tar ci dà ragione su tutta la linea, dal punto di vista amministrativo, politico e anche e soprattutto morale, spazzando via malignità e cattiverie. Dal canto nostro continueremo a governare con onestà e trasparenza per il bene della città fino al 2023» ha concluso Angelantonio Angarano.
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • Tar Puglia
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.