Progetto percettori reddito di cittadinanza
Progetto percettori reddito di cittadinanza
Attualità

Proseguono i progetti per percettori del reddito di cittadinanza

Impegno nella piccola manutenzione urbana, in particolare nella cura e pulizia di piazze, parchi, giardini e aiuole

Proseguono con successo i Progetti di utilità collettività (Puc) col coinvolgimento attivo dei cittadini beneficiari del reddito di cittadinanza, residenti nel Comune di Bisceglie. È il caso, per esempio, dell'iniziativa "Giardini fioriti", che permette con l'impegno di sette persone la cura e pulizia di piazze, parchi, giardini e aiuole. Numerosi i luoghi in cui queste attività ha lasciato finora la sua benefica impronta: piazza Vittorio Emanuele, aiuole di villetta Logoluso (ex Copa Pan), piazza San Francesco, piazza Diaz, parco Nassirya, piazza 8 marzo, piazza Philipp Hackert, parco Don Milani, parco Unità d'Italia e parco Sant'Andrea. Molte le altre aree già pianificate che saranno interessate dagli interventi.

Un progetto che si somma a quelli già in corso, sempre con l'attività dei percettori di reddito di cittadinanza, come quelli consistenti nella pulizia delle spiagge, nell'attività di supporto per ampliare gli orari di apertura del Museo Diocesano e Cattedrale in chiave turistica, nel presidio e sorveglianza di aree pubbliche compresa la litoranea, nell'assistenza nel conferimento dei rifiuti per anziani soli e persone con disabilità. Tutti i Puc sono coordinati dall'Ambito territoriale sociale di Trani-Bisceglie e dai Servizi sociali professionali del Comune, di concerto con l'assessorato all'inclusione sociale coordinato da Roberta Rigante.

«Con questa attività che continua spedita rendiamo più pulita, bella e accogliente la nostra città ma allo stesso tempo offriamo la possibilità ai percettori di reddito di cittadinanza di ricambiare in azioni concrete per Bisceglie e la collettività che ne beneficia. È bello constatare la motivazione e l'entusiasmo di queste persone, fiere di poter offrire un servizio utile e importante alla collettività. È altrettanto positivo vedere i risultati tangibili della loro azione per il bene comune» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano.
  • Comune di Bisceglie
  • reddito di cittadinanza
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.