Conca dei monaci
Conca dei monaci
Attualità

«Proseguono le piantumazioni di 170 palme a Conca dei monaci»

Il Sindaco Angarano ha rivolto un nuovo ringraziamento all’ex Colonnello dei Carabinieri Nicola Pricchiazzi

«Stiamo letteralmente trasformando il parcheggio di Conca dei monaci con la piantumazione di circa 170 palme, che miglioreranno radicalmente l'aspetto di quell'area a due passi dal mare con un meraviglioso contrasto tra il verde delle piante e il blu del mare» ha commentato così il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano la prosecuzione dei lavori su tutto il territorio comunale, con l'assessorato alle manutenzioni coordinato da Natale Parisi.

«Continua quindi la rivoluzione verde nella nostra città. Una chiara visione più attenta alle tematiche ambientali, non solo attraverso le nuove piantumazioni ma programmando lo sviluppo in chiave ecosostenibile. Per questo stiamo incentivando le zone a traffico limitato nelle nostre zone più belle e caratteristiche, come il porto. Abbiamo anche completato la nuova pista ciclabile sul lungomare e presto sarà avviato il suo ulteriore prolungamento. Incentiviamo così la mobilità sostenibile e creiamo i presupposti per una costa con più decoro e ordine» ha sottolineato il primo cittadino.

«La pista ciclabile, infatti, è un "avamposto" di sostenibilità ambientale che impedisce la sosta selvaggia delle auto lungo la costa. Così, chi usufruirà del parcheggio di Conca dei monaci, troverà un'area più verde, bella e accogliente che in futuro potrà essere ulteriormente funzionalizzata in ottica green, evolvendosi in un vero e proprio parco per l'attività fisica, motoria, ludico-sportiva a due passi dal mare. Un bel messaggio di speranza per i nostri figli, a cui vogliamo lasciare un mondo più verde, ecologico e pulito» ha concluso, ringraziando ancora una volta l'ex Colonnello dei Carabinieri Nicola Pricchiazzi per aver donato a Bisceglie le palme dell'azienda agricola "I due pini".
  • palme
  • Conca dei monaci
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Angarano: «Lavoriamo ogni giorno per aumentare gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine per il presidio del territorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.