Il sindaco Angarano durante la cerimonia per la firma del protocollo sull'adesione di Bisceglie alla Zes
Il sindaco Angarano durante la cerimonia per la firma del protocollo sull'adesione di Bisceglie alla Zes
Politica

Protocollo per l'adesione di Bisceglie alla Zes, la soddisfazione del sindaco Angarano

«Una giornata storica, che unisce due comunità nel nome dello sviluppo e del lavoro»

L'intesa per l'adesione di Bisceglie alla Zona economica speciale Adriatica interregionale e la costituzione di un "Sistema territoriale integrato" con le due aree industriali confinanti di Bisceglie e Molfetta è realtà. Le firme sui documenti dei sindaci Angelantonio Angarano e Tommaso Minervini hanno siglato un accordo fondamentale cui potrebbero seguire interessanti prospettive di crescita economica per le due città.

Angarano l'ha definita «una giornata storica perché ha unito due comunità nel nome dello sviluppo e del lavoro. L'obiettivo è formare un grande, forte e competitivo polo produttivo che attragga investimenti, favorisca l'insediamento di nuove imprese e la creazione di posti di lavoro. L'inaugurazione della strada, inoltre, è il miglior modo per avvicinare ulteriormente le aree industriali dei nostri due comuni e suggellare la sinergia con Molfetta per costruire insieme grandi progetti volti alla crescita, con la collaborazione degli imprenditori e il prezioso supporto di Puglia Sviluppo» ha aggiunto, riferendosi alla contestuale riapertura al traffico del tratto, ora raddoppiato, di via Lama di Macina che collegherà in modo efficiente la zona Asi ai raccordi per la statale 16 bis.

«Grazie al sindaco Minervini e alla sua amministrazione per la sensibilità mostrata nell'intraprendere questo ambizioso cammino condiviso. E grazie a tutti coloro che hanno collaborato a rendere concreta questa preziosa opportunità per rimettere in moto la nostra economia, in particolare al vicesindaco Angelo Consiglio» ha sottolineato il primo cittadino biscegliese.

«Abbiamo firmato un atto in cui andiamo a sostenere la candidatura di Bisceglie affinché possa entrare nella Zes. E non soltanto per un fatto di buon vicinato ma perché, con Puglia Sviluppo, vogliamo insieme porre le basi per una azione integrata, sistemica di uno sviluppo integrato di tutto il nord barese» ha spiegato Tommaso Minervini, sindaco di Molfetta.

«La Zes rappresenta un motore potentissimo di sviluppo economico che può cambiare radicalmente l'economia del nostro territorio» ha commentato il vicesindaco di Bisceglie Angelo Consiglio. «In tutto il mondo le Zes sono fortemente attrattive per i grandi gruppi imprenditoriale che investono capitali importanti per aprire nuove imprese. Nel mondo ci sono 2700 Zes, delle quali circa 70 in Europa e 14 in Polonia, paese precursore nell'utilizzare questo strumento. Le 14 Zes polacche hanno sviluppato 300mila posti di lavoro e 26 miliardi di investimenti. Questo fa capire l'enorme opportunità rappresentata dalle Zes. Per questo il nostro obiettivo, con Molfetta, è avere un'area di 200 ettari da mettere a disposizione di investitori esteri, con la certezza di avere tempistiche rapide per le concessioni e la possibilità di usufruire di benefici fiscali, agevolazioni doganali, deroghe normative e semplificazioni burocratiche».
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Angarano: «Lavoriamo ogni giorno per aumentare gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine per il presidio del territorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.