
Attualità
Puglia pic nic, secondo weekend a Bisceglie
Laboratori gratuiti e attività da venerdì 26 a domenica 28 aprile
Bisceglie - giovedì 25 aprile 2019
È in arrivo il secondo weekend lungo del progetto Puglia pic nic, che toccherà ancora una volta Bisceglie dopo il successo dell'iniziativa dal 15 al 17 marzo. Turisti e non saranno invitati a vivere esperienze artistiche in luoghi inusuali della città.
Dopo il primo fine settimana dedicato ai social network, che ha ottenuto riscontri sui profili Instagram degli ospiti Gionata Smerghetto, Alessandro Piemontese, blog Città Meridiane e altri, ecco il secondo appuntamento dedicato interamente al corpo in movimento.
Il 26 aprile si comincerà con un tuffo nel Mar d'Ulivi per un'escursione naturalistica nei pressi del casale di Zappino, per proseguire poi con una visita al Frantoio Galantino dove si svolgerà il laboratorio di contact improvvisation tenuto dalla Compagnia Eleina D.
Sabato 27 nuova puntata con la Compagnia Eleina D al Dolmen della Chianca dove, custoditi da quel luogo sacro, i partecipanti giocheranno coi colori dell'artista Massimo Nardi in un piccolo laboratorio di body painting per mischiare colori e movimento realizzando un'opera d'arte unica e irripetibile.
La domenica 28 sarà tutta dedicata all'acroyoga con gli yogini Susanna Petruzzella e Alessandro Ciccolella, ospiti di Posta Santa Croce con escursione nella Lama.
Dalle 20:00 in poi un Temporary museum animerà il Sepolcreto di Santa Croce, mostrando alla città cosa è accaduto nel week end appena trascorso con installazioni multimediali e performance di danza, per coinvolgere tutta la cittadinanza.
Il progetto, vincitore dell'avviso pubblico "Inpuglia365 - Cultura. natura, gusto 2018-2019" ha come ente capofila InMotionEvents, insieme a Futuro Anteriore, Pro Loco Bisceglie, Apulia Food Academy, Teatro Pubblico Pugliese, Sistema Garibaldi e comune di Bisceglie.
I laboratori sono tutti gratuiti, per partecipare è sufficiente richiedere il modulo da compilare via mail a pugliapicnic@gmail.com.
Dopo il primo fine settimana dedicato ai social network, che ha ottenuto riscontri sui profili Instagram degli ospiti Gionata Smerghetto, Alessandro Piemontese, blog Città Meridiane e altri, ecco il secondo appuntamento dedicato interamente al corpo in movimento.
Il 26 aprile si comincerà con un tuffo nel Mar d'Ulivi per un'escursione naturalistica nei pressi del casale di Zappino, per proseguire poi con una visita al Frantoio Galantino dove si svolgerà il laboratorio di contact improvvisation tenuto dalla Compagnia Eleina D.
Sabato 27 nuova puntata con la Compagnia Eleina D al Dolmen della Chianca dove, custoditi da quel luogo sacro, i partecipanti giocheranno coi colori dell'artista Massimo Nardi in un piccolo laboratorio di body painting per mischiare colori e movimento realizzando un'opera d'arte unica e irripetibile.
La domenica 28 sarà tutta dedicata all'acroyoga con gli yogini Susanna Petruzzella e Alessandro Ciccolella, ospiti di Posta Santa Croce con escursione nella Lama.
Dalle 20:00 in poi un Temporary museum animerà il Sepolcreto di Santa Croce, mostrando alla città cosa è accaduto nel week end appena trascorso con installazioni multimediali e performance di danza, per coinvolgere tutta la cittadinanza.
Il progetto, vincitore dell'avviso pubblico "Inpuglia365 - Cultura. natura, gusto 2018-2019" ha come ente capofila InMotionEvents, insieme a Futuro Anteriore, Pro Loco Bisceglie, Apulia Food Academy, Teatro Pubblico Pugliese, Sistema Garibaldi e comune di Bisceglie.
I laboratori sono tutti gratuiti, per partecipare è sufficiente richiedere il modulo da compilare via mail a pugliapicnic@gmail.com.