Vaccini
Vaccini
Attualità

Puglia sempre prima regione in Italia per capacità vaccinale

Quasi 2milioni di dosi somministrate. Lopalco: «Sopra la media nazionale su tutte le fasce prioritarie di età e fragilità»

Conferma della prima posizione in Italia per capacità e quasi 2milioni (precisamente 1964902) dosi somministrate dal 27 dicembre scorso. Per quanto riguarda le vaccinazioni numeri molto confortanti in Puglia, che resta sopra la media nazionale su tutte le fasce prioritarie di età e fragilità.

I dati

Secondo i dati forniti dalla Regione, nel consueto aggiornamento giornaliero, il 34.4% della popolazione ha ricevuto la prima dose. Rese note anche le percentuali di persone vaccinate per fasce di età:
  • over 80 anni al 92.4% (media in Italia: 90.1%)
  • 70-79 anni al 86% (78.6%)
  • 60-69 anni al 69% (60.7%)
Dalle 14 sono partite anche le prenotazioni per i nati tra il 1974 e il 1977. Attualmente sono 15800 le persone che hanno programmato la loro vaccinazione, ma il numero è in costante aumento. Sul territorio sono in arrivo altre 156230 dosi Pfizer nelle farmacie ospedaliere per proseguire il calendario delle somministrazioni senza ritardi.

Il commento dell'assessore Lopalco e del Commissario per l'emergenza Figliuolo

«Le Asl stanno facendo un lavoro capillare per contattare i pugliesi più fragili che non hanno ricevuto il vaccino. Sebbene sia una piccolissima percentuale, è nostra cura cercarli uno per uno. Continuiamo a dimostrare di avere la più alta capacità vaccinale in Italia» ha sottolineato l'assessore alla sanità regionale Pier Luigi Lopalco.

«La Puglia, come altri territori italiani, ha iniziato con qualche difficoltà ma allo stato attuale è tra le primissime Regioni nella fascia over 80, prima nella fascia over 70 e anche sui fragili sta facendo un buon lavoro. Andiamo avanti così» ha aggiunto il Commissario straordinario per l'emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo.
  • Regione Puglia
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.